Reliquia in dono a Cabiate Don Gnocchi sarà tra i beati
La storia L’idea di un ex ospite dell’orfanotrofio di Arosio, che lo conobbe Presto sarà venerata in Santa Maria Nascente tra i mosaici dedicati ai santi
La storia L’idea di un ex ospite dell’orfanotrofio di Arosio, che lo conobbe Presto sarà venerata in Santa Maria Nascente tra i mosaici dedicati ai santi
Bulgarograsso, potenziata la videosorveglianzae spostate le bussole
Tantissimi fedeli per la messa di arrivederci del religioso che dopo nove anni si trasferisce a Cantù
Sarà possibile accedere alla basilica di viale Varese da venerdì, dopo la messa delle 18 (presieduta da monsignor Oscar Cantoni) a domenica sera
Cantoni accolto da oltre tremila persone. «Comasco tra i comaschi». E loda l’impegno sui migranti. Quattro pagine speciali con La Provincia di lunedì
Castiglione Intelvi, aveva 97 anni, ed era molto conosciuto per il suo lavoro e l’attività sociale
La vittima di un furto sospetta che il ladro fosse travestito da prete. Per questo motivo don Angelo ha deciso far sapere chi passerà per la benedizione
Cermenate Colpo fallito sabato nella frazione di Asnago: li ha scoperti il fratello del religioso
La nomina del religioso verrà ufficializzata da monsignor Maurizio Rolla oggi, sabato, durante la messa delle 18.30. Nato a Costa Masnaga nel 1952, è stato cappellano del Papa ed ha svolto ruoli importanti nella segreteria vaticana
Inaugurato con una cerimonia alla quale era presente Stefano Zamperini ordinato diacono
Bilancio della sua missione alla vigilia del compimento dei 75 anni
«Dobbiamo essere pronti a salutarci, resterà l’affetto»
Gli esercenti dicono che la fermata in via Ariberto non farà ritornare la clientela. L’ironia amara: «Ormai il nome più adatto per questa strada è “Viale delle Rimembranze”»
Sabato mattina la solenne celebrazione in Cattedrale a Como con il vescovo
La lettera di don Alessandro Magni, dall’1 settembre a Cologno Monzese dopo 12 anni trascorsi ad Albavilla, indirizzata a sindaco, giunta e consiglieri di opposizione
L’abbraccio della comunità a don Bruno Biotto e don Simone Tiraboschi
Ivano Rota ha realizzato grazie al legno della Tabu l’immagine della religiosa. Enrico Tagliabue: «Vorremmo fosse benedetta dal Papa domenica, quando verrà fatta santa»
Lettera al ministro provinciale dell’Ordine «Il convento è il nostro punto di riferimento Senza di loro questi posti perderanno l’anima»
Quasi dimezzato il numero delle persone accampate ai giardini di San Giovanni, ieri serviti “solo” 300 pasti
Dai film da salvare all’amore universale, all’alluvione in Valtellina dell’87 fino ai colloqui su Dio e il dubbio: alcune delle letture sull’inserto culturale di domenica 28
Rovelli: «Il convento è un punto di riferimento» Traversi Montani: «Sono una guida spirituale per noi E c’è da conservare anche il patrimonio della biblioteca»