Basta dazi per il Canada «Una grande vittoria per il tessile comasco»
Il trattato CetaIl paese nordamericano è cliente del nostro distretto: nel 2016 acquisti per 6 milioni. Previste norme rigide sulla certificazione di origine
Il trattato CetaIl paese nordamericano è cliente del nostro distretto: nel 2016 acquisti per 6 milioni. Previste norme rigide sulla certificazione di origine
I compratori Usa visiteranno il distretto Mercato in crescita nella fascia alta e nelle città costiere, ma è necessario espandersi anche negli Stati interni
Le elezioni francesi hanno ridato forza alla divisa europea dopo un anno di ribassi
La relazione dell’indagine congiunturale dell’Ufficio statistiche del Cantone Ritrovata energia degli ordini, «lenta ma positiva avanzata dei livelli di produzione»
Il ministro Delrio ospite alla fiera. Crescita dell’1%. Da Como e Lecco ventidue aziende
Secondo trimestre dell’anno positivo per i mobili e l’abbigliamento
Giù il mercato Usa, non si riprende la Russia: fanno da traino Cina e la Turchia
La settimana ticinese -provvisoriamente - più tosta è quella che mette sul piatto i referendum, alcuni con i frontalieri al centro. Un paio spiccano per il punto esclamativo: “Prima i nostri!” e “Basta dumping in Ticino!”. Uno stile che racconta …
Como e l’America si ritrovano, ma non per caso. E se cambi di valuta e scenari internazionali non sono ovviamente estranei al legame che si rinsalda dal punto di vista economico, emerge con altrettanta chiarezza che gli automatismi non funzionano. …
Nei mobili il 2016 inizia con il sorpasso della Francia sulla Svizzera. Ed ecco perché pesa Brexit. Tutti i numeri oggi sul giornale
C’è sempre qualcosa che non si è ancora inventato. Un principio solo apparentemente banale: per chi ci crede sul serio, è come un fuoco che divora e non fa mai sentire appagati di quanto si è realizzato nella propria vita …
Si fa presto a dire export: quanti hanno improvvisato partendo con i loro prodotti verso l’estero, hanno incontrato una brutta fine. Del resto, chi è rimasto aggrappato all’Italia, sperando in una ripresa consistente dei consumi, non ha avuto sorte migliore. …
Uno dei fattori che emerge dal monitor di Intesa Sanpaolo. Il tessile comasco invece soffre per Spagna e Svizzera
Il taglio dei dazi un segnale ma non solo. Pur nelle turbolenze. E intanto la boutique della Bric’s a Milano ha già i cinesi come primi acquirenti
Como è quinta in Italia e seconda in Lombardia. Dagli imprenditori ai manager che lavorano oltre confine: il dibattito sul giornale
I dati diffusi dalla Camera di Commercio di Milano
Nel rapporto di Confartigianato emerge il primato del Lario, seguito da Sondrio e Mantova
Como è al vertice della classifica lombarda per l’export di pesce lavorato e conservato. Un dato sorprendente, che mette in luce un comparto produttivo poco conosciuto ma in grande salute. Dalla Lombardia parte oltre un terzo dell’export italiano (35,8%) per …
Sono andati a trovare in America la loro atleta Brondom e ne hanno approfittato per una seduta di allenamento
Questa settimana a Expo rivela un rapporto commerciale sempre più saldo. Oggi Hollande visiterà il padiglione francese verde grazie al Lario
Rapporti commerciali con il mercato americano agevolati da un tasso di cambio mai così propizio. Taborelli: «Ma l’approccio non è semplice»