Coronavirus in Ticino «Proteggere i frontalieri dal rischio contagio»
L’appello di Cattaneo (Uil) ha mosso le forze politiche italiane. In Svizzera si profilano intanto 155mila disoccupati
L’appello di Cattaneo (Uil) ha mosso le forze politiche italiane. In Svizzera si profilano intanto 155mila disoccupati
Raddoppiati i casi in due settimane. Il sindaco: «Qualcosa nelle case di riposo non ha funzionato»
Raddoppiati i casi in due settimane. Il sindaco: «Qualcosa nelle case di riposo non ha funzionato»
Meno attività rispetto a quelle nazionali
Brusca impennata del numero dei test positivi
Asst Lariana scrive che il Sant’Antonio non è adatto ad accogliere e gestire i casi Covid. Superati i casi del Sant’Anna (33) tra gli operatori sanitari. Lettera del direttore ai sindacati
Marco Farina, ingegnere informatico, ha promosso il progetto Data4Covid19 per studiare l’evoluzione dell’epidemia attraverso i dati
Un lavoratore italiano: «Mi hanno lasciato a casa a decorrere dal 30 aprile». Intanto i contagi salgono a quota 2.195
Continuano a far discutere le accuse all’Italia dell’Autorità sanitaria svizzera: «Misure adottate con ritardo»
Il morbo ha aperto una breccia all’ospedale di Cantù: positivi tre medici e due infermieri
I pazienti sono 220, sale a 22 il numero dei decessi in provincia Lieve calo dei nuovi malati in Regione: ancora non basta
Limitazioni, contagio, comportamenti: un vademecum completo per affrontare nel modo migliore questa emergenza
In un solo giorno 31 nuovi casi in provincia. I decessi salgono a 4
Tamponi positivi per i congiunti di un paziente di 62 anni ricoverato al Sant’Anna. Altrettanti episodi nel paese brianzolo
Tamponi positivi per i congiunti di un paziente di 62 anni ricoverato al Sant’Anna. Altrettanti episodi nel paese brianzolo. Allievo dell’Agrario di Codogno in isolamento
«Care concittadine e cari concittadini, l’Italia sta attraversando un momento particolarmente impegnativo. Lo sta affrontando doverosamente con piena trasparenza e completezza di informazione nei confronti della pubblica opinione»
La diffusione repentina del coronavirus in Italia comporta una serie di precauzioni in più da mettere in pratica quando si viaggia. La corretta informazione è la prima cosa da portare con sé durante gli spostamenti, soprattutto in un contesto come quello attuale. SosTariffe.it ha fatto il punto della situazione attraverso 13 fatti essenziali da conoscere a proposito dell’emergenza Coronavirus
Sei province cinesi abbassano l’allerta per il coronavirus, dopo l’appello di Xi a un «ritorno ordinato» all’attività lavorativa. Potranno lasciare Wuhan i non residenti sani che non abbiano avuto contatti con infetti
Como: il problema riguarda uno studente e c’è apprensione tra i genitori Il preside: «Tutto sotto controllo, seguo le indicazioni dell’azienda sanitaria»
Alta Valle Intelvi L’episodio a Lanzo: un uomo di 67 anni del posto è rimasto ferito all’indice