Lite tra due amanti. Allarme, ma è un film
Centro storico L’episodio nella notte tra via Diaz e via V Giornate. Alcuni residenti hanno chiamato la polizia
Centro storico L’episodio nella notte tra via Diaz e via V Giornate. Alcuni residenti hanno chiamato la polizia
Controlli L’impegno dei volontari dell’associazione nazionale carabinieri. L’azione nelle zone di Puginate e Bregnano. La ricerca di nuovi addetti
Il post su Facebook Il sindaco di Como non molla la presa dopo le intense critiche ricevute per il commento sul caso di stupro avvenuto negli scorsi giorni in città. Dopo essersi scusato per le parole utilizzate, ritorna però sulla questione sicurezza e risponde a Bersani e Fratelli d’Italia
Traffico Lungo lago in coda: sabato di partenze e gite per i comaschi, sul finire di luglio
I provvedimenti Il sindaco ha incontrato il prefetto e i vertici di tutte le forze dell’ordine. «Il documento era pronto, ma modificando il regolamento di polizia si farà molto di più»
Tremezzina Visibili in lontananza, dal peso di 350 chili mettono in guardia i conducenti di barche e motoscafi. Lusardi: «Area in sicurezza»
Tavernerio Un tentativo di furto andato male. Il giovane è persino salito nell’auto di una giovane per fuggire. I carabinieri del Radiomobile hanno dovuto usare la pistola elettrica: l’arresto, il patteggiamento e la libertà
Como Direttiva di Aiello: «Tutto il personale impiegato esclusivamente nella zona centrale». Postazione fissa con etilometro all’uscita della città murata: «Aumentare il senso di sicurezza»
Sono 19 esemplari calibro 40 che appartenevano ai 25 agenti Personale drasticamente ridotto dopo il crac. E si vendono le dotazioni
Curiosità La pattuglia acrobatica andava sul lago Maggiore per le prove dello show in programma nel fine settimana
Canzo Il responsabile del comitato alza bandiera bianca: «Una serie di complicazioni ci hanno penalizzato»
L’incontro Iniziativa al Carducci con gli esperti Maurizio Martellini e Matteo Frigoli
Nell’ultimo mese due incursioni alla bocciofila e in più i tentativi di ingresso nel bar della struttura. Il Comune adesso aderisce al bando per le telecamere
Tutto è pronto per il grande sabato a Olgiate Comasco
Il dibattito Ne parla la politica e il sindacato è a favore. Dal 30 giugno stop alla possibilità di andare oltre il 25%. «Così meno caos per la viabilità tra Chiasso e Lugano»
Domenica il ritrovo di mezzi d’epoca in piazza Italia: non solo scooter ma anche auto. Poi via al giro turistico di 40 km nella speranza di replicare il successo dell’anno scorso
Il progetto, saltato nel 2020 per la pandemia, prende il via al confine con Faloppio. Si cerca una ventina di volontari che durante l’estate registrerà l’intensità e la direzione
Almeno due i furti denunciati nei giorni scorsi all’interno di macchine posteggiate in periferia
Como: vertice tra i tecnici comunali e quelli della Soprintendenza dopo il distacco di una pietra e i successivi controlli