Guerra del Kippur, quando vinse la diplomazia
Il 6 ottobre di cinquant’anni fa i paesi arabi sferrarono un attacco micidiale a Israele distratta dalla festività religiosa più importante. Dopo tre settimane il cessate il fuoco, complice Kissinger
Il 6 ottobre di cinquant’anni fa i paesi arabi sferrarono un attacco micidiale a Israele distratta dalla festività religiosa più importante. Dopo tre settimane il cessate il fuoco, complice Kissinger
L’emergenza Il vertice con il sindaco Trabucchi: l’obiettivo è “snellire” la burocrazia per le opere. All’incontro ha partecipato anche il prefetto. Oggi un sopralluogo per verificare il torrente Girola
casomai ce ne fosse stato bisogno, la seduta del Consiglio di sicurezza dell’Onu a New York, mercoledì scorso, ha confermato la distanza siderale che si è creata fra Mosca e Kiev in 38 mesi dall’inizio dell’invasione su larga scala. Quando …
Dario Fabbri, analista esperto di geopolitica, affronta le ricadute delle principali crisi aperte in tutto il mondo: «Globalizzazione finita? No, la superiorità americana sui mari è intatta. Ucraina, probabile svolta a fine anno»
Quarant’anni fa la malattia mortale di Andropov coperta con un comunicato che parlava di un “leggero raffreddamento” . Un ritratto dell’ultimo leninista che deluse le attese mondiali