Incidente a Villa Olmo Scontro fra auto, due feriti
Traffico rallentato in via Borgo Vico per un incidente avvenuto attorno alle 15.30 di fronte alla chiesa di San Salvatore
Traffico rallentato in via Borgo Vico per un incidente avvenuto attorno alle 15.30 di fronte alla chiesa di San Salvatore
Una pilotina di cinque metri recuperata dai Vigili del fuoco
Un malore all’origine della tragedia
La decisione dopo una riunione in Prefettura: la 36 interrotta a Gallivaggio dalle 20 di martedì fino a venerdì compreso. Resta aperto il passaggio pedonale
Il ritrovamento dell’amianto segnalato dal coordinatore della Protezione civile: «Abbandonate in via Tirso, non è la prima volta che utilizzano quell’area come discarica»
L’incidente poco prima delle 8. L’uomo è stato portato in elicottero all’ospedale Sant’Anna.
La disavventura per i clienti del “Suite” alle 4,30 del 22 aprile. L’ascensore del centro commerciale “La Rotonda” si è bloccato a pochi centimetri da terra e le porte sono state aperte solo dai pompieri
Continua il testa a testa in vetta al campionato di serie D
Incidente nella notte, il conducente è riuscito a fuggire prima che si sviluppassero le fiamme. Morti i due animali
Ennesimo rogo della stagione, ieri, in Valle Albano: le fiamme, come al solito dolose, hanno bruciato oltre dieci ettari di pascolo e bosco in località Dosso Brento, a circa 1.600 metri di quota in territorio di Garzeno
Intervento di messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco
L’esito della riunione in prefettura: la strada per raggiungere Campodolcino e Madesimo resterà aperta nelle fasce 6-8, 12-14 e 18-20
Como Ci sono decine di pendolari comaschi tra i firmatari del ricorso al Tar che questa mattina sarà notificato al Comune di Milano, contro i provvedimenti che lo scorso anno, a ridosso delle feste natalizie, determinarono l’attivazione del celeberrimo autovelox …
Le autorità dopo l’ultimo sopralluogo hanno deciso di lasciare una finestra entro la quale consentire il transito da e per Campodolcino e Madesimo, poi i due comuni rimarranno ancora isolati
Sono oltre 1500 le persone rimaste bloccate.Visto il rischio di smottamenti la strada resta impercorribile. Domenica aperta soltanto una “finestra” tra le 19 e le 20.30
Sono oltre 1500 le persone rimaste bloccate Visto il rischio di smottamenti la strada resta chiusa. Proseguono i lavori di disgaggio dei massi pericolanti
Scontro frontale tra due autovetture, nessuno in pericolo di vita
Uomo di 40 anni ricoverato in codice giallo all’ospedale Sant’Anna
Era stata chiusa dopo l’incidente del battello
Firmato ieri pomeriggio il contratto tra Anas e ditta “Adrenalina” di Avellino. De Angeli si rivolge a Como per avere rassicurazioni su modalità e calendario dei lavori