Assorbe gli idrocarburi Per il grafene made in Como c’è il via libera negli Usa
Il Grafysorber prodotto da Directa Plus è stato autorizzato dall’Authority in materia ambientale. Nel 2021 recuperate settemila tonnellate di petrolio
Il Grafysorber prodotto da Directa Plus è stato autorizzato dall’Authority in materia ambientale. Nel 2021 recuperate settemila tonnellate di petrolio
Prenotazioni più numerose delle attese, tanti stranieri. «I timori sono per i prossimi mesi». Soddisfatti anche affittacamere e b&b. «Il clima d’incertezza frena gli italiani, non la clientela dall’estero»
Como, via MIlano: pensionato porta via un borsello da un’edicola, ma viene ripreso in un video
Concorso per professore ordinario annullato dal rettore dopo un ricorso alla magistratura
Terminati i lavori al Lambrone finanziati dal Comune con 165mila euro
Ancora il Comune non riesce a far partire il bando per rifare la vasca olimpionica - Ennesimo ostacolo per la mancata approvazione del bilancio da parte della maggioranza di Palazzo Cernezzi
Il via libera alle 17 di martedì 5 aprile
La prima li aveva compiuti a febbraio , domani rito a San Teodoro. Entrambe erano accudite in famiglia. Per la Dolci è stato fatale il coronavirus
Dodici i decessi in Lombardia. Quaranta in terapia intensiva
Fratelli d’Italia presenta l’esito di un sondaggio tra mille cittadini - Il 59,7% vuole il Sinigaglia dov’è, il 97,1% invoca un nuovo piano del traffico
Da ieri gli insegnanti sospesi sono rientrati. Ma la norma dice: non possono fare lezione - C’è chi riordina la biblioteca e chi dovrebbe programmare: «Dura trovare lavori per tutti...»
Giù gli edifici industriali inutilizzati da anni e diventati punto di ritrovo di molti tossicodipendenti
La nuova offerta per i nostri lettori
Rovelli (Istituto Comprensivo 2): «Ho rispettato le regole, torno al mio posto con spirito di servizio». Da oggi gli insegnanti non vaccinati rientrano, ma non in classe. Pochi i docenti no vax, incarichi non a contatto con gli alunni al rientro. Confusione sulle mansioni
Preoccupazione degli organizzatori per il rischio di un evento espositivo nel capoluogo. Il presidente Viganò: «Mi auguro ci sia vigilanza»
Dopo le scatole nere, l’obiettivo è portare a valle anche i rottami e bonificare il canalone teatro dello schianto
Il taglio sulle accise ha avviato un pendolarismo al contrario con la Svizzera. In città la verde oscilla mediamente tra 1,74 e 1,79 euro. Como sopra 1,8 e Chiasso oltre i due euro
Il meticcio, molto impaurito dalle auto, è caduto in acqua. Una signora ha dato l’allarme e gli agenti lo hanno preso
L’impegno dell’azienda e dei dipendenti. Alimenti e generi di prima necessità consegnati ai centri di accoglienza in Polonia
Nel fine settimana molti gestori in città si sono ritrovati con le scorte esaurite.«C’è chi si è basato sui consumi del passato e non ha fatto ordini sufficienti per le richieste»