A Como la benzina più cara della Lombardia
Vicino al confine i prezzi volano alle stesse
Entro la prima settimana di novembre sarà di nuovo possibile usufruirne
La differenza di prezzo con la Svizzera consente di riattivare l’agevolazione per i comaschi - Escluso per ora il diesel, si attende il via dell’App
Il sindaco vuole trovare una soluzione a un problema che si trascina da anni - «Comportamenti da incivili, che così vengono bloccati. Presto incontrerò i dirigenti del parco»
Il Comune ha pubblicato un video su facebook realizzato da una mamma insieme al compagno: «Il nostro bambino è affetto da granulomatosa cronica»
Perché vengano riattivate le agevolazioni serve una differenza di prezzo di almeno 0,05 centesimi - Il costo varia molto tra la città e il resto della provincia
Da ottobre incrementi di gas e luce. Il parere dell’esperto: «Bisogna cercare quelle offerte che consentono di congelare le tariffe per due anni»
La denuncia di un cittadino: si è presentato come tecnico e ci sono avvisi sui portoni - L’amministratore: «Non aprite a sconosciuti. In caso di dubbi chiamate le forze dell’ordine»
Rabbia tra i residenti di Sagnino e Ponte Chiasso
A Sagnino e Ponte Chiasso una perdita idrica ha causato il disservizio
Regge la fornitura per fare docce e pulizie nelle case. Quattro giorni senza acqua potabile
Riattivato dopo un guasto l’impianto Acsm di via Scalabrini - Intanto il sindaco autorizza il trasporto alla Guzza di 1500 tonnellate di “rsu”
L’allarme in località Sant’Anna, immediato l’ordinanza che vieta l’utilizzo
La benzina a 1,66 euro oltre confine. A Como tra 1,69 e 1,79. Carta sconto? Non prima di ottobre
Previsioni pessimistiche dalla presidente benzinai«Il cambio è sfavorevole la sospensione proseguirà»
Verde o diesel, il pieno a Como costa di più anche rispetto a Cantù e Lecco
L’attuale servizio scade a dicembre, ok della giunta alle modifiche - Revisione delle modalità di pulizia nella fascia turistica e nel primo bacino
In Ticino la gestione della pandemia è stata promossa da quasi il 70% degli elettori. Per il taglio della Co2 i “no” al 51,6%: ha pesato la paura di aumenti del costo del carburante
L’addio al tampone e lo stop alla carta sconto stanno facendo ripartire i pendolari del rifornimento