L’anno nuovo parte da Irina Solinas: una performance ispirata da Calvino
Milano La compositrice e violoncellista comasca il 1° gennaio alla Casa della Memoria. “Ecotonos #2 – Musica per Città invisibili”: musica con racconti e proiezione di filmati
Milano La compositrice e violoncellista comasca il 1° gennaio alla Casa della Memoria. “Ecotonos #2 – Musica per Città invisibili”: musica con racconti e proiezione di filmati
Festival culturale L’arrivo della polizia locale ha interrotto l’evento: le pattuglie sono state chiamate per disturbo della quiete pubblica, ma era tutto in regola
Cabiate Scritto dalla sceneggiatrice, sarà presentato al Festival dei Popoli di Firenze il 18 novembre, in anteprima nazionale
Ciak si gira Le riprese di “Bon Schuur Ticino” del regista Peter Luisi. Nella commedia la protesta di chi è contrario all’istituzione di una sola lingua
Como L’inquietante “Crimes of the future” in versione originale sullo schermo il 19 settembre. Ecco il programma completo della rassegna: una scelta ragionata di lungometraggi d’autore
Bellagio Proseguono fino a martedì le riprese del film nell’elegante dimora regolarmente aperta al pubblico. Il cantante interpreta sé stesso nelle nozze in riva al lago
Storia Il borgo lacustre dedica il weekend un episodio decisivo della storia locale. Un confronto tra esperti e due repliche di una pièce scritta per l’occasione da Di Bello
Lurago d’Erba Il proprietario ha atteso (invano) che i ragazzi tornassero per scusarsi. La registrazione è stata consegnata ai carabinieri, riprese anche due auto
La serata a Le Primavere di Como: «Ormai facciamo fatica a pensare come sarà il domani»
La cantante presenterà al Festival il testo “Voglio amarti”, con testo di Emilio Di Stefano, poeta, paroliere ed ex professore dello Jean Monnet di Mariano. Complimenti del sindaco Serafino Grassi
A volte si ha la sensazione che, sebbene sul lago di Como siamo circondati da risorse paesaggistiche e culturali che potremmo trasformare in oro, l’attenzione generale sia ancora ferma sull’unico oro che non ritroveremo più: quello di Dongo. Lo testimonia …
La regista di “Il Caimano del Lario”, biopic sulle imprese di Leo Callone, commenta il suo momento magico
Alessandro Arrighi è il direttore di produzione della pellicola “Le sette giornate di Bergamo” - «Esperienza importante, al fianco di Simona Ventura che fa il suo esordio alla regia con un docufilm sul Covid»
Già si parla di riprese a luglio. Regista e attori top secret
Nel 1993 Nanni Loy girò il suo ultimo film, intitolato “Pacco, doppio pacco e contropaccotto”. Era ambientato nella Napoli degli anni Novanta e descriveva una serie di profili di imbroglioni più o meno professionali che campavano cercando di truffare il …
Il mediometraggio di Liliana Colombo denuncia il turismo estremo che va in cerca dei ghiacciai disciolti. Al festival anche un omaggio a Rossellini che nel ’46 segnò la prima edizione con il capolavoro “Roma città aperta”
Como: la storica rassegna di cinema all’aperto “35 mm” si trasferisce al Museo Garibaldi. Mercoledì la pellicola inaugurale. Biglietti solo online
Presentata la tormentata edizione 2020: si farà dal 24 al 31 luglio a Villa Erba grazie ad aiuti importantu
Il Lake Como Film Festival torna in due fasi: la prima dal 10 al 19 luglio con quattro documentari “tra urbano e umano”