Maroni: grande rispetto per il voto svizzero
«Ma quello della libera circolazione tra persone è un principio di civiltà acquisito e da cui non si può tornare indietro»
«Ma quello della libera circolazione tra persone è un principio di civiltà acquisito e da cui non si può tornare indietro»
Da quest’anno scatta un filtro nel caso di crediti d’imposta di importo superiore ai 4.000 euro. In questo caso la somma non sarà più erogata dal sostituto d’imposta ma dall’Agenzia delle Entrate,
Riguarderà non solo i tributi erariali ma anche tributi come la tassa sull’auto e le contravvenzioni per la violazione del codice della strada.
Sino a ieri Lenno era nota in tutta Italia per la passeggiata lungolago e per la Villa del Balbianello.Ma qualcosa di nuovo è accaduto tanto che a illuminare il volto del sindaco Mario Pozzi sono arrivate le telecamere delle televisioni …
Accordo in vista con la Confederazione: non sarà un condono, si dovranno pagare le tasse ma ci sarà uno “sconto” sulle sanzioni e si risponderà solo della eventuale frode fiscale
Mutui, spese sanitarie e carichi familiari però finiranno al centro di una profonda revisione. Sono oltre 700 le voci sotto esame
Il governo prepara tagli su sanità e mutui. Colpiti 19 milioni di italiani
«Lo stato in cui ersano i servizi pubblici, dall’illuminazione, alla manutenzione delle strade al verde pubblico è precario».
La tassa sui servizi rischia di pesare più dell’Imu Si pagherà a giugno e dicembre, come i rifiuti
La tassa sui servizi sostituisce l’Imu sull’alloggio di residenza. Como nella top ten dei più tartassati. Aliquote da 2.5 a 3.5 per mille. Il Comune può decidere detrazioni. Lucini: «Se si potrà, le faremo»
Arriva anche l’e-ticket per il parcheggio. Il governo accelera e vara anche l’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti
Imu, Irpef e Tares molto differenti nei tre paesi che hanno deciso di fondersi
Il nuovo Consiglio deciderà le aliquote, chi ora paga tanto avrà maggiori benefici
La mini-rata Imu continua a scaldare il dibattito politico, mentre tra i Comuni continua a regnare la confusione
Si fa in fretta a dire proprietari di casa, e magari a considerarli dei ricchi solo da tassare. Vi sono le società immobiliari con decine, centinaia di proprietà, e c’è chi ha una casa in mano alla banca che ha …
Un’altra storia sulla giustizia lenta e quindi inefficace. E un altro caso che va verso la prescrizione
Alla burocrazia piace il vintage. Magari è solo una questione di moda se alcuni debiti che il Comune di Como si accinge finalmente a saldare - grazie ai fondi sbloccati, ed era ora, dal governo - sono ancora in lire. …
I commercianti delusi dagli sconti rinviati dal Governo si rivolgono ai sindaci per abbassarla