Accoglie una famiglia dall’Ucraina «Commosso dalla foto sul giornale»
Cantù, il racconto di Andrea Porrini; «Mi ha colpito la mamma con il bambino apparsa su “La Provincia”». La casa cresciuta da quattro a nove persone
Cantù, il racconto di Andrea Porrini; «Mi ha colpito la mamma con il bambino apparsa su “La Provincia”». La casa cresciuta da quattro a nove persone
Domenica 5 settembre con Sentiero dei Sogni visita ai giardini di Villa Melzi e dintorni, dove Fox Talbot ideò il metodo negativo/positivo per riprodurre la bellezza del lago di Como
Dal 1° al 30 settembre si svolge la quarta edizione del concorso Wiki Loves Lake Como. “La Provincia” apre i propri archivi e premia chi meglio immortalerà i luoghi degli scatti e i loro mutamenti
Percorso formativo digitale a 360 gradi per gestire da sé la propria casa vacanza
Il figlio di Aldo Bruno: «Volevamo condividere alcuni momenti della sua vita»
Olgiate Comasco, Livio Spinelli si è spento a 73 anni
Lunedì due uomini sono stati visti mentre scavalcavano recinzioni a Perticato. Uno di loro era stato sorpreso da un operaio di una ditta nautica vicino a un quadro elettrico
Sono stati fotografati nella località Lajoo. Il sindaco Robba: «Gli allevatori sono preoccupati. Ormai rappresentano un pericolo per il bestiame»
La vittima si è rivolta alla polizia postale: «Inserita in una chat con immagini pornografiche». E ha avviato anche una raccolta firme
Como: la commovente immagine dell’abbraccio ideale tra generazioni
Secca sconfitta 3-0 contro la regina. I canturini in stato di forma non ottimale dopo lo stop per il Covid.La bravura degli avversari della Sieco ha fatto il resto
Quasi mille scatti al concorso di Wikimedia Italia e Sentiero dei Sogni.Trionfano Varenna e Corenno Plinio, seguiti da Como, Pigra e Gravedona
Il 9 dicembre premiazione del concorso fotografico promosso con Sentiero dei Sogni. E si presenta il libro che raccoglie il giro del lago in 100 quadri uscito a puntate su “La Provincia”
Dedicato al Lario l’8% delle immagini di tutta Italia in lizza per il più grande concorso mondiale
Scade il 30 settembre il termine per partecipare al concorso Wiki Loves Lake Como: quest’anno valgono non soltanto i monumenti liberalizzati ma anche le immagini panoramiche
Dal 1° al 30 settembre tutti possono partecipare a Wiki Loves Lake Como, sezione lariana del più grande concorso fotografico planetario. Diciannove comuni della sponda comasca e 32 di quella lecchese hanno liberalizzato i monumenti da immortalare
Diego Amati di Brenna era in Val Gerola sopra la diga: «Erano le 21, mi ha guardato e poi se ne è andato. Nel terrore fino a quando non ho raggiunto l’auto»
L’iniziativa della studentessa di Sormano che frequenta la terza B dell’istituto Segantini
È di un creativo brasiliano trapiantato in città l’idea di recuperare le macchine fotografiche analogiche - Un sogno che su “Kickstarter” ha raccolto 440mila euro
L’iniziativa, che durerà fino a domenica, ha raccolto in realtà l’adesione di oltre 200 artisti: opere in vendita online per aiutare l’ospedale “Papa Giovanni XXIII”