Carugo batte i comuni cugini 372mila euro per le scuole sicure
Solo al “piccolo” Comune arriva il finanziamento «Merito dell’ufficio tecnico. Ma potremo spendere quei soldi soltanto se esclusi dal patto di stabilità»
Solo al “piccolo” Comune arriva il finanziamento «Merito dell’ufficio tecnico. Ma potremo spendere quei soldi soltanto se esclusi dal patto di stabilità»
Maturandi al lavoro nella sede appianese del Pessina
Fino ne aveva chiesti 150mila. «Purtroppo, non una gran cifra. Utili solo per le manutenzioni»
Premiato il racconto di Rrezarta Bylykbashi. Il viaggio della madre verso la salvezza in Italia commuove tutti alle scuole medie di Cernobbio
Nemmeno un euro agli istituti della città Nel Comasco arrivano 15 milioni
Via libera ai fondi per i lavori nei plessi: 700mila a Erba, mezzo milione a Lurago
Il caso Menaggio: la normativa regionale impone che la scuola sottoscriva una convenzione. «Senza questa , nessuna disponibilità di ragazzi»
Prosegue la pubblicazione delle foto dei ragazzi che vanno in vacanza con il massimo dei voti. Inviaci foto e storia a redcronaca@laprovincia.it. Domenica sul giornale i risultati della maturità del liceo Volta.
Mobilitazione dei genitori degli alunni di Inverigo e Arosio «Buoni destinati solo per le paritarie, discriminati i plessi pubblici»
Traduzioni molto discutibili delle istruzioni per l’immondizia L’Insubria: «Cartelli da rifare»
Nella terza B due studenti con il “dieci”, altri due hanno conquistato anche la lode. Tanti sorrisi all’istituto comprensivo IV Novembre di Mariano: voti molto alti
I colloqui di esame alla Magistri Cumacini diventano laboratori di tecnologia high tech C’è chi ha inventato sistemi nuovi di illuminazione e ingressi super tecnologici per gli ospedali
Un successo l’iniziativa lanciata dalla Fondazione Borletti Campo “fai da te” realizzato grazie all’aiuto di parenti e volontari
L’idea: un magazzino comunale raccoglie testi scolastici usati. «Un aiuto concreto alle famiglie»
Al via da oggi il tredicesimo stage estivo internazionale per giovani musicisti delle province di Como, Lecco, Sondrio, Varese, dell’Ungheria (Budapest-Pesterzsebet) e della Polonia (Katowice)
Casnate e Bernate si riuniscono il venerdì per una giornata assieme. Don Cadenazzi: «Facciamo capire che siamo un’unica comunità»
Illustrato alla sagra di S. Fereolo il progetto dell’Ami-ki A. P. S. che coinvolge le scolaresche
Problemi solo con matematica: «Una strage» «I prof controllavano come i vigili urbani»
Gli studenti di quinta superiore questa mattina affrontano il test, poi gli orali Le domande riguardano le materie dell’ultimo anno escluse quelle degli scritti
Le maestre Antonella e Mariella attive testimoni delle riforme. Grandi esempi di professionalità