Erba: incendio vicino all’asilo Allontanati tutti i bambini
Una precauzione, nessuna conseguenza per i piccoli di Buccinigo
Una precauzione, nessuna conseguenza per i piccoli di Buccinigo
È impossibile non passare per “tromboni” quando capita di parlare di nuove generazioni, quando si tenta - ovviamente senza riuscirci mai - di dire qualcosa di sensato sui nostri figli,sul cammino che stanno compiendo, sul loro essere così fortunatamente diversi …
La giunta di Uggiate ha deliberato di intitolare ai nuovi gemelli francesi di Ruaudin l’area antistante l’immobile ex Mazzocchi, Sindaco e assessore hanno ripulito la piazza in vista della cerimonia
La sigla Invalsi è poco nota al grande pubblico. Ma merita attenzione, perché lo scontro politico-culturale in corso in questi giorni sulla nomina del nuovo presidente dell’Istituto ha una posta in gioco decisiva per la qualità del sistema di istruzione …
Il padre del bambino era assente e lei ha preso il suo posto Ornella Arrigoni: «Mi hanno lasciata per due ore al freddo»
La crisi spinge i ragazzi di terza media a scegliere la formazione professionale Tanta gente all’open day del Romagnosi: «Prevediamo un aumento degli iscritti»
I precari della scuola senza stipendio per Natale, a Como i casi sono circa 300. Supplenti, contratti a tempo determinato, collaboratori e insegnanti non di ruolo stanno lavorando gratis da ottobre e rischiano di passare un Natale assai magro, con …
Dare delle indicazione per non dire cosa fare. È come dire , questa cosa non si può assolutamente fare, ma se la fai non importa. Vien da chiedersi ma posso o non posso farla? Banale? Affatto, reale. È una domanda …
L’incontro per presentare gli eventi per il 25° anniversario dell’ambientalista brasiliano Chico Mendes
Appello per rilanciare la formazione professionale: anche Como aderisce a “Perché nessuno si perda”.
Ha fatto centro l’iniziativa promossa dai docenti della scuola. I ragazzi hanno guidato il pubblico a scoprire i cimeli nascosti
Como non è rock, direbbe Celentano che abita, tra l’altro, a poco più di venti chilometri da qui. Perché Como è lenta. Ed è lenta perché è soffocata dal traffico che, a sua volta, produce smog. Un paradosso per la …
A Carugo con la dote comune tre contratti da venti ore alla settimana per un anno Ballabio: «I giovani hanno poche alternative. Ma è sempre meglio che girarsi i pollici»
Calcio a 5. La vittoria dello scudetto, ottenuta in provincia de L’Aquila, vale il pass per i prossimi Mondiali studenteschi del prossimo aprile a Cagliari
A Camnago Volta dopo la denuncia dei genitori l’alternativa del Comune «Ora gli scolari possono lasciare le aule 10 minuti in anticipo»
Le tre giovani del Caio Plinio hanno dato davvero il cattivo esempio. Che qualcuno ha pensato bene di imitare.
Bocciare, solo a Como costa 34 milioni di euro. È una stima fatta sulla valutazione dell’Ocse che ha stabilito che il costo sociale per ogni alunno bocciato si aggira attorno agli 8mila euro. Una cifra che sembra enorme e che …
L’ anno scolastico 2013/14 incomincia, dal punto di vista dell’apparato amministrativo il 2 settembre e, dal punto di vista educativo e didattico, il 12 settembre. Oggi parliamo della scuola-apparato, cioè del governo amministrativo dall’alto e dell’infrastruttura amministrativa dal basso di …
Soccorso dai genitori e subito ricoverato, è miracolosamente fuori pericolo Il proiettile lo ha colto di striscio. Una delusione scolastica dietro il gesto
« Ditemi qualcosa di diverso, di nuovo, perché io non cominci ad annoiarmi da subito, ma mi venga almeno un po’ voglia di cominciarlo quest’anno scolastico. Dall’orecchio della passione ci sento benissimo. Dimostratemi che vale la pena stare qui per …