Le sferruzzatrici al lavoro: una coperta nel nome di Elide
La memoria Una quindicina di abilissime sferruzzatrici si sono ritrovate per regalare un po’ del loro tempo e della loro attenzione a chi ne ha bisogno e al ricordo di Elide Greco
La memoria Una quindicina di abilissime sferruzzatrici si sono ritrovate per regalare un po’ del loro tempo e della loro attenzione a chi ne ha bisogno e al ricordo di Elide Greco
Campione Arrivato il riconoscimento per il decimo anno consecutivo. Fournier: «Ha giovato la riapertura del Casinò, oggi qui si lavora meglio»
Orientamento Oggi la giornata dedicata all’università e ai corsi post diploma: presenti 70 realtà. Spazio anche alle iniziative per ricollocarsi - Presentato il report sui giovani e la formazione
Unione degli studenti Scarsa la partecipazione degli studenti comaschi al corteo per le vie del centro storico: al centro delle richieste presentate ci sono la mobilità sostenibile, l’attenzione alla salute mentale nelle scuole e una maggiore partecipazione di tutti ai diritti scolastici
Giovedì sera Almeno tre persone hanno dato vita a una violenta lite in viale Recchi, dov’è intervenuta la polizia
Confindustria Il presidente nazionale all’assemblea generale delle territoriali di Como e Lecco-Sondrio: «Ridurre la spesa pubblica per riprogettare il Paese»
L’indagine Nel corso dell’anno sottoscritti molti accordi tra le parti sociali. Stabilito un aumento nominale dello 0,8% per le retribuzioni effettive
Intervista L’apporto dei lavoratori che arrivano dall’Italia sempre più determinante. Eppure non si traduce in busta paga Andrea Puglia, responsabile del sindacato Ocst, spiega il dietro le quinte: «Servono i contratti collettivi di lavoro»
La curiosità Determinante il pareggio a Roma tra gli azzurri e la “Nati” (così è chiamata la nazionale svizzera) per l’eliminazione dell’Italia dai Mondiali. E così partono gli sbeffeggiamenti
Il progetto Le voci del tessuto economico dopo l’arrivo dei consulenti dell’Unione Europea: «Importante ottenere altri fondi per tramandare il patrimonio del legno arredo e del merletto»
Intervista L’autore di “Sarò breve”, Francesco Muzzopappa, sarà nella città del legno il 19 novembre alle 17, per incontrare i lettori. Nella sua ultima pubblicazione prende vita una storia ambientata nel distretto del mobile e del legno
Lavoro Decine i curricula presentati allo Sheraton in occasione dell’iniziativa lanciata dal gruppo Meta: «Un buon numero di richieste arriva dal territorio»
Lariofiere Stand dal grande impatto visivo, laboratori e attività per i ragazzi in visita, dimostrazioni sul campo. Ma mai come quest’anno il salone dell’orientamento è dominato dagli istituti tecnici che preparano subito al lavoro
La denuncia Pochi autisti e i ragazzi rimangono a piedi - Un padre: «Le proteste con Asf sono cadute nel vuoto» - E la preside: «Tutto il sistema dei trasporti ha criticità»
Gastronomia Il prestigioso riconoscimento annuale assegnato a cucine d’eccellenza approda a Como: il territorio fa doppietta, ma perde una Stella.
L’altro fronte C’è chi cerca lavoratori e non li trova ma da Confcommercio arriva la rassicurazione: «Le retribuzioni non sono basse»
Il dibattito Riscuote consensi la proposta di Sertori. Perplessità dai sindaci: «Garantire i servizi di comunità»
Confine L’assessore regionale Sertori: «Più fondi con la nuova fiscalità, così si riduce il gap». La Regione al lavoro in accordo con il Governo. Il modello per intervenire è lo sconto benzina
La protesta La Lega dei ticinesi rilancia il paragone con i nativi d’America: «Tra pochi mesi 80mila lavoratori stranieri»
La proposta Sertori: «Lavoriamo con Giorgetti. Aiuti alle aziende entro i 20 chilometri dal confine. Una Zona economica speciale contro la concorrenza