Frontalieri in Ticino Il conto più pesante è per gli artigiani
Nel secondo trimestre un calo dello 0,8% e addirittura un segno più rispetto allo scorso anno. Cattaneo (Uil): «Lavoro notificato sceso del 20%»
Nel secondo trimestre un calo dello 0,8% e addirittura un segno più rispetto allo scorso anno. Cattaneo (Uil): «Lavoro notificato sceso del 20%»
Sono sempre più numerose le donne che si dimettono per prendersi cura della famiglia. Pochissimi invece gli uomini che fanno la stessa scelta
Troppi vincoli e necessità di lavori massicci. Il valore crolla a 2,3 milioni, ma «non è appetibile». Appello alla città: «Progetto condiviso per gestirlo»
Rabbia tra il personale sanitario: «Eppure abbiamo faticato e sofferto allo stesso modo»
La stima del sindacato Ocst sulle ricadute del Covid a cui si aggiungono i 2-3mila stagionali in meno. «Fase chiave tra settembre e gennaio quando finirà il sostegno pubblico, rischio di altri tagli occupazionali»
Pettorine gialle, elmetti, mezzi di cantiere - Sono ripartiti i lavori per il nuovo lungolago - Entreranno nel vivo dopo le ultime verifiche statiche
Il giornalista esperto di mercato: ««Mario per ora non ha altre offerte dall’Italia, il fatto che il suo entourage si sia seduto ad ascoltare dice molto»
Spariti i contanti e tutto l’oro, la vittima ha 80 anni Un uomo sulla quarantina e di corporatura robusta
Stesso lavoro ma compenso differente: gli ultimi dati della Seco a due mesi dal referendum federale sulla libera circolazione
Il tecnico di radiologia, 59 anni, colpito da infarto domenica in bici ad Albate. Cesarano era dirigente sindacale UIl ed era attivo anche nel Cral aziendale. La compagna: «Sei la mia sola e unica poesia per sempre»
«Entusiasmante essere stato atleta e averlo fatto a Cantù l’ha reso ancor più speciale. Non mi riconosco più in questo campionato italiano».
La novità da luglio: si allarga anche la platea
Oltreconfine in vigore la normativa contro il gender pay gap. Il sindacato ticinese Ocst è critico: «Interessate solo le grandi aziende, si doveva fare di più»
In vigore dall’1 luglio, interessa le aziende con più di 100 addetti. L’Ocst: «Poco incisiva»
Via il titolare dei Lavori pubblici. Pesano le tensioni con alcuni colleghi
Seicento euro ai lavoratori del settore privato, fino a mille per i dipendenti pubblici - Centri estivi e servizi per l’infanzia, ecco come fare
È stato immortalato nei giorni scorsi nella zona di Dascio da una appassionata di Dongo. E nella riserva del Pian di Spagna c’è una cicogna
Tecnici del gruppo vincitore stanno fotografando, stanza per stanza, alberghi ed edifici del lungolago - Due settimane di test, poi le relazioni. In corso anche controlli sui fondali
Da inizio giugno in provincia solo 97 contagi. Gli ospedali si sono svuotati - 3 Il medico di base: «Ora il sistema dei tamponi funziona. Tanti i debolmente positivi»
I titolari delle imprese impegnate nei lavori alla centrale sotto accusa per l’omicidio colposo di un uomo di 48 anni