Paratie, il bando in luglio Cantiere in primavera (se va bene)
L’assessore regionale ha risposto a un’interrogazione in consiglio regionale. Progetto a fine mese, appalto il 2 luglio, poi sei mesi per l’avvio dei lavori
L’assessore regionale ha risposto a un’interrogazione in consiglio regionale. Progetto a fine mese, appalto il 2 luglio, poi sei mesi per l’avvio dei lavori
Telefono, mail, app: da lunedì 10 cambiano le regole anche a Como - Niente più attese. La direttrice: «Primi test positivi a Cantù. Ora tocca a noi»
Il commissario ha deciso di cancellare l’assegno di confine e l’indennità di trasferta dei dipendenti pubblici
Impietoso il risultato della ricognizione fatta dal Comune sulla necessità della messa a norma. L’assessore Metrangolo: «Chi dovrà amministrare la città dopo il 26 maggio è avvisato»
Il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati in Camera di Commercio: «Dare nuova linfa all’economia del territorio» Dopo l’incontro con le categorie una passeggiata in centro. Si è fermata al museo civico, San Fedele e Duomo
Il notiziario della Fondazione della Comunità Comasca
Como. Assunti dopo il concorso, ma saranno in formazione per un anno - «Dobbiamo svecchiare il corpo e far fronte ai prossimi pensionamenti»
Dieci giorni di lavori notturni da via Crispi per il nuovo asfalto - Stessa sorte per via Zampiero. In via per San Fermo serve un giorno in più
Il commercialista di Inverigo ha protestato con forza la propria innocenza
Lunedì con il quotidiano La Provincia, l’inserto dedicato all’economia comasco. I focus e i profili delle aziende comasche
Un’alleanza transfrontaliera più forte, a tutela dei lavoratori. Cgil Lombardia, Piemonte e Unia Uss Ticino, alla presenza della responsabile del Dipartimento Internazionale della Cgil Susanna Camusso (dal novembre 2010 al gennaio 2019 segretaria generale della Cgil), hanno siglato ieri un …
Tenuta dell’occupazione dai dati Excelsior, nel Comasco va forte il settore turistico: il cuoco è il profilo più richiesto in questo periodo
L’evento dei sindacati prima volta via da Como «Scelta di impegno e segnale contro la ’ndrangheta»
Confcooperative paventa il tracollo del comparto dell’assistenza. Il sottosegretario Molteni: «I richiedenti asilo in provincia sono diminuiti»
Con la formazione in azienda nel 2018 i ragazzi che hanno trovato un posto sono aumentati del 16%. Gerosa (Unindustria): «Le nostre aziende faticano a trovare ragazzi preparati e ne arrivano validi anche dal Sud»
Carugo: protagonista suo malgrado l’azienda - In prognosi riservata l’uomo di 45 anni travolto
Conferma ufficiale di Sport Management, la società concessionaria che gestisce la struttura comunale
In edicola l’appuntamento con il settimanale dedicato all’economia comasca. Interviste (Zingales, Bentivogli, Campiglio, Rossi) e storie di imprese (Ceratizit, Geneco, Silk Biomaterials, CPFlight, J.AND.C.COSMETICI, Pedü, Gianoli)
Sono le donne ad avere presentato la maggior parte delle richieste in provincia (54%) - Tra i 50 e i 67 anni la maggioranza dei richiedenti
Si sblocca la situazione tra Comune e gestore L’assessore Cattini riferisce i tempi previsti dalla società»