Cantù piange il consulente del lavoro Carlo Frigerio
È mancato improvvisamente a 70 anni
È cominciata la preparazione in vista della sfida di domenica a Cremona
Revocati i licenziamenti il clima è migliorato
D’Aquaro sui lavoratori della casa da gioco. «Stanno facendo sacrifici economici da ormai 5 anni»
Un operatore dell’aeroporto di Malpensa l’ha ritrovata per caso in un armadio
La fine di Maria Lourdes Mendoza, 64 anni, colpisce la comunità filippina presente nella nostra città: lei era un punto di riferimento per tanti suoi connazionali, arrivati a Como in cerca di un lavoro.
Resteranno solo i sei impiegati in Mcs, l’azienda che cura le manutenzioni per il Comune. La richiesta: «Sono persone che vanno assunte a tempo indeterminato»
Il vicesindaco Locatelli: «Controlli già aumentati». Rapinese: «Servono interventi più efficaci»
L’uomo simbolo dei lavoratori dell’azienda ha deciso di licenziarsi e uscire volontariamente
La tragedia nei pressi della stazione di Cesano Maderno: morti due coniugi di 75 e 78 anni.
Martedì 12 dicembre, è stato indetto uno sciopero nel settore della Sanità, proclamato dalle Associazioni sindacali Anaao Assomed, Cimo, Aaroi-Emac, Cgil Medici e dirigenti Ssn, Fvm Federazioni Veterinari e Medici, Fassid, Cisl medici, Fesmed, Anpo-Ascoti-Fials Medici, Coordinamento nazionale delle aree …
L’appello dei sindacati «Donate un’ora di stipendio per il progetto: “La casa dei bambini”»
Il Tar dà ragione al Comune: quell’area era regolarmente edificabile. I lavori iniziati nel 2005 erano stati bloccati a causa del lungo contenzioso
Ogni lunedì con La Provincia. E ci sono le offerte di Trovalavoro
Mariano Lo showman, impegnato ora in una trasmissione su Netflix, chiamato dal Cavaliere
Una donna è stata chiamata al cellulare: «Ci servono le chiavi»
Varcano ogni giorno il confine per lavoro in 65.184. Gli orari flessibili attirano più lavoratrici che lavoratori. Nel primo trimestre il sorpasso : 4% contro il 3,6%
Il segretario generale sollecita gli impiegati a non bivaccare davanti alla macchinetta. I sindacati: «Passa un messaggio sbagliato, non ci sono fannulloni»
Saronno Uno chef in mezzo agli operai di Trenord, di notte, sui binari, alle prese con la sostituzione di uno scambio, a Saronno. Non uno chef qualsiasi, ma uno chef abituato a sporcarsi le mani anche con lavori diversi dal …
Certo, la prospettiva di essere ridotti alla fame dalla rivoluzione digitale che delegherà tutto il lavoro ai robot, costringendoci a vivere di questue ed espedienti, oltre a quella di venire colonizzati e sottomessi dalle scimitarre dei terroristi islamici e, giusto …