«Ho scritto a Napolitano» Ecco la storia di Daniela
E’ di Mariano Comense la donna la cui lettera è stata citata dal Presidente della Repubblica nel discorso di fine anno. «Ho raccontato la nostra disperazione»
E’ di Mariano Comense la donna la cui lettera è stata citata dal Presidente della Repubblica nel discorso di fine anno. «Ho raccontato la nostra disperazione»
Se ne sta andando questo tribolato 2013. E’ la fine mesta di un altro anno, ancora una volta da dimenticare, come molti di quelli che lo hanno preceduto. Faremo festa lo stesso. Ma come sempre, quando i motivi per far …
Resta il rischio di licenziamento per 223 lavoratori. Solo due settimane per trovare un nuovo accordo Parlano i dipendenti: «Una festa di rinunce, senza viaggi, pensando sempre a cosa potrà accadere»
Giornalista scopre la storia e fa incontrare i due amici. La rockstar ora lo aiuterà
Forse alla fine ci troveremo a ringraziare il “pasticcio” Parolario. Nel sottolineare il sostanziale errore del Comune di Como (per ricollocare la “grande mostra” di Villa Olmo non ha trovato di meglio che “sfrattare” la rassegna dei libri), ci siamo …
I precari della scuola senza stipendio per Natale, a Como i casi sono circa 300. Supplenti, contratti a tempo determinato, collaboratori e insegnanti non di ruolo stanno lavorando gratis da ottobre e rischiano di passare un Natale assai magro, con …
Al CastaDiva sette serate con i re dei fornelli: da Cannavacciuolo a Berton e Spigaroli Accanto al “Simposio del gusto” un mercatino di prodotti a chilometri zero e street food di qualità
L’incontro per presentare gli eventi per il 25° anniversario dell’ambientalista brasiliano Chico Mendes
Imu, Irpef e Tares molto differenti nei tre paesi che hanno deciso di fondersi
Il nuovo Consiglio deciderà le aliquote, chi ora paga tanto avrà maggiori benefici
Appello per rilanciare la formazione professionale: anche Como aderisce a “Perché nessuno si perda”.
Pdl e Lega si spartiscono le cariche operative Il caso di sanitari e manager impegnati direttamente in politica
Dopo l’annuncio dei sindacati e l’assemblea dei lavoratori parla la proprietà a Olgiate «La firma sull’accordo arriverà solo dopo la verifica del 17. E ci sono delle condizioni»
E così, la garrota del tempo ha stritolato pure lui. Non si scappa alle cadenze infernali del calendario, chiunque tu possa essere: poeta, santo, navigatore o gran Mogol del Bengala orientale. Arriva il momento in cui il tuo tempo è …
A Milano boom di prenotazioni e sono soprattutto gli italiani, complice la crisi, a farsi avanti
È un cellulare sparito qualche giorno fa da un appartamento svaligiato in paese Un sistema di archiviazione a distanza trasmette le immagini del nuovo “proprietario”
A Carugo con la dote comune tre contratti da venti ore alla settimana per un anno Ballabio: «I giovani hanno poche alternative. Ma è sempre meglio che girarsi i pollici»
Palazzo Cernezzi ora è costretto a pagare le trasferte, il vitto, ma anche - in casi particolari - l’alloggio
I piccoli produttori comaschi: «Un terzo dei costi bevuto dal Fisco: è troppo»
Qualunque esperto di strategia, da quelle militari ai giochi da tavolo, sa benissimo che non si deve mai avere più di un fronte caldo aperto. Proprio per questo il sindaco Lucini, in questi giorni, appare piuttosto preoccupato. Il motivo è …
I dati forniti dall’Istat sul secondo trimestre 2013 sono preoccupanti e purtroppo confermano che la ripresa annunciata non si è ancora messa in moto. Leggere che ci sono sei milioni di persone che, in modo diverso, «sono a disposizione» – …