L’Ordine: periferie, Europa e la ecologia umana del Papa
Domenica con La Provincia il supplemento con gli approfondimenti culturali e di attualità
Domenica con La Provincia il supplemento con gli approfondimenti culturali e di attualità
Domenica con La Provincia il supplemento con gli approfondimenti culturali e di attualità
Don Andrea Straffi e don Luca Borsani ricevuti dal Papa Emerito Gli sarà intitolato l’oratorio di Cremia: «Ha ricordato monsignor Maggiolini»
Cermenate Sono parenti di Papa Giovanni XXIII e collezionano successi
L’attesa, la preghiera, l’emozione.Sono partiti all’alba in bus e treno per la messa a Monza
Sono cinquemila i fedeli comaschi presenti a Monza per la messa del Pontefice
Una trentina di gruppi parrocchiali partiranno dalla nostra Diocesi. Presenzieranno alla messa che sarà celebrata dal pontefice sabato pomeriggio al parco
Come si stanno mobilitando Como, Lecco e Sondrio per incontrare il Pontefice il 25 marzo e la Messa di Monza
Recapitata una pergamena di Francesco. Folla ieri nella sede di via Brambilla per le celebrazioni
Nel settimanale culturale de La Provincia anche la storia e le prospettive urbanistiche di Como, il valore del canto popolare, i conventi valtellinesi
La visita del Pontefice a Milano nella storia, la ricorrenza dei trattati di Roma, i canti popolari nel numero dell’inserto culturale in edicola domenica con La Provincia
Adesioni entro il 5 marzo in tutte le parrocchie. Attesi a Monza tra 600mila e un milione di fedeli. Il vescovo Cantoni: «Tutti chiamati a non mancare»
Sorpresa Colzani gli aveva inviato in dono il calendario del paese con gli auguri di Natale
Nell’inserto monografico in regalo con La Provincia di domenica firme prestigiose da don Xeres, a Ciapponi Landi, Rovi , Barbaro, a Livia Fasola. E la copertina aperta da un intervento del vescovo mons. Oscar Cantoni
Il prevosto risponde agli auguri invitandoli all’evento del 22 gennaio. E nel suo intervento cita le parole del Papa: «Nessuna religione è terrorista»
Monsignor Cantoni celebra Santo Stefano Bagno di folla e una parola affettuosa per tutti «Oggi è fondamentale ravvivare la fede nei giovani»
Monsignor Oscar Cantoni fa un primo bilancio dopo l’insediamento di ieri: «Una grande festa di popolo»
Deve essere strano fare il vescovo oggi. Per certi versi le condizioni sembrano sempre più simili a quelle che in cui si trovarono i primi cristiani. Cioè guida di una minoranza, malvista e minacciata, costretta a vivere e ad esprimere …
Le prime parole di monsignor Cantoni: «Como sia una città aperta». E il cardinale Scola ringrazia Diego Coletti. Con la Provincia di lunedì 4 pagine speciali
Domenica mattina l’incontro con i giovani, poi cerimonia a Porta Torre Processione fino alla Cattedrale per la messa solenne con il cardinale Scola