Licinium rinnovato Erba, stagione al via
Terminati i lavori di adeguamento del teatro a pochi giorni dall’avvio del programma estivo. Primo spettacolo sabato sera, con ”La vedova allegra”
Terminati i lavori di adeguamento del teatro a pochi giorni dall’avvio del programma estivo. Primo spettacolo sabato sera, con ”La vedova allegra”
L’idea: un magazzino comunale raccoglie testi scolastici usati. «Un aiuto concreto alle famiglie»
Appuntamento sabato, 28 giugno a Lecco, con la 10 km del Manzoni sul Lungolago cittadino: il via alle 20,45: l’anno scorso s’imposero il marocchino Lhoussain Oukhrid e la luratese Ivana Iozzia
A Cantù genitori più preoccupati dei figli «Gli aiuti di Internet? No, sono tutti sbagliati»
Tredici anni per il «Libro bianco». Ma Anthony Cristel non si ferma «Tra anno anno arriva il sequel»
Si conclude oggi, domenica, “Boscultura” . La manifestazione ha avuto inizio domenica scorsa, con l’inaugurazione e l’escursione guidata sul nuovo percorso “La conca di Schignano”. Lungo il nuovo “sentiero delle espressioni” che dal laghetto di Comana conduce fino alla Cima …
Il quotidiano online statunitense The Huffington Post, nella classifica, lo inserisce al primo posto Oltre alla bellezza e alle emozioni che suscita nei visitatori, altri criteri utilizzati sono la pulizia dello specchio d’acqua e la qualità dei luoghi in cui soggiornare
Cerimonia durante le celebrazioni del 2 Giugno: «È arrivata l’ora di lasciare». Maria Laura Melidonis continuerà l’opera di volontaria in un altro settore
Spintoni, insulti e minacce nel cuore di Vighizzolo Il mendicante se l’è presa anche con un barista
Fabrizio Silei ospite alle scuole medie di San Fermo e Cavallasca
Carugo, la scelta controcorrente di Carmen che si è licenziata da una ditta in Ticino
L’assessore alla Cultura Brusadelli è impegnato a reperire spettacoli in sostituzione di Shakespeare. Sollecitate le produzioni delle associazioni erbesi
Ieri le dimissioni del direttivo dell’Accademia: «Mancano le condizioni per continuare»
I partiti, se non ci fossero, bisognerebbe inventarli. Uno lavora e fatica e si arrabatta tutto il giorno tra mestizie, nequizie e facezie ammorbato da mogli, parenti, amici (?), colleghi, questuanti, mestieranti, postulanti e così, una volta arrivato a casa, …
Il “bene” tema centrale del Salone del Libro di Torino di quest’anno: dobbiamo ammetterlo, di primo acchito, la cosa crea un certo spaesamento. Siamo infatti abituati ad avere a che fare con un mondo culturale a suo agio su categorie …
Ricettario da vendere a scopo benefico, l’iniziativa dell’associazione La Stecca
È stata creata un comasco per tablet e telefonini Gli antichi merletti si intrecciano sugli schermi
a Como lamaggior parte delle scuole resta ancorata alla carta
Il 1 maggio la tradizionale manifestazione nell’area del lido
In programma le sfere galleggianti e bimbi in gara con i loro cani
Albavilla: se né andato via con tutti i suoi racconti, sugli anni duri della prigionia e sulla vita al fronte, portandosi dietro un’esperienza incredibile lasciata solo in parte in eredità con il libro “Il diario del nonno”