Ponte Lambro e Mozzate Chiude Mazzergrip Gd 45 lavoratori perdono il posto
Ieri l’annuncio della messa in liquidazione e della chiusura dei due stabilimenti. Sciopero e presidio. Si punta a trovare un acquirente
Ieri l’annuncio della messa in liquidazione e della chiusura dei due stabilimenti. Sciopero e presidio. Si punta a trovare un acquirente
Sono gli arretrati dal 2016 al 2020, la riscossione è attualmente bloccata dal governo
I primi tre mesi del 2021 vedono la Lombardia piazzarsi al secondo posto in Italia (dopo il Molise) con un incremento del 16,7%, molto superiore alla media nazionale che si attesta al 9,6%
In provincia 300 imprese e 1500 addetti per un settore che lo scorso anno ha perso il 73% di ricavi. «E ora il paradosso che si fa fatica a trovare gli autisti»
Approvato il piano tariffario: non si paga nulla con Isee fino a 8mila euro Utenze non domestiche: riduzioni dal 10 al 70%.
Nelle casse del Comune di San Fermo dall’inizio del 2021 sono entrati 16mila euro al mese, contro i consueti 100mila Il sindaco Mascetti: «Soldi che sono serviti, e che servono, per realizzare opere in paese»
Palazzo Cernezzi notifica un precetto di pagamento all’ex direttore dei lavori
Accordo raggiunto con uno dei colossi mondiali nel campo di entertainment e marketing
L’operaio del Comune fu investito il 20 luglio. Giacomo Carpignano (che abitava a Mariano Comense) era al lavoro e subì un grave trauma cranico. Il cognato: «Thonas, Mattia e Gabriele erano la sua luce»
La protesta di Ivo Riva del “Cavaria” di San Fedele: «Dal lockdown di un anno fa nulla è più stato come prima»
La moglie: «Mi ha puntato addosso la pistola d’ordinanza»
Le società in crisi per lo stop da Covid riceveranno un sostegno complessivo di 40mila euro
Approfitta della nostra vantaggiosissima offerta per leggere dove vuoi e quando vuoi il tuo quotidiano preferito. QUI puoi abbonarti
ll Cda ritiene che il corrispettivo dell’offerta di «»0,50 euro per azione non sia congruo da un punto di vista finanziario»
Bregnano, indagine dei carabinieri: prendevano i soldi dallo Stato dal luglio scorso
L’azienda che aveva vinto la gara ha rifiutato di firmare il contratto - Perderà 43mila euro di cauzione. Si passa alla seconda, ma la cifra è più alta
Nel Comasco bruciati 5 milioni di fatturato a causa di smart working e stop alla socialità. «Pochi sostegni, molte hanno deciso di chiudere»
Risultato positivo nonostante il mercato e fiducia dagli azionisti che rinunciano ai dividendi. Paga il contenimento dei costi a fronte dei ricavi in calo
È stato firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Cantù e la Cassa Depositi e Prestiti
La Polizia sta analizzando le immagini registrate dalle telecamere di stazione, per individuare i responsabili dei danneggiamenti, che non sono isolat