Tre nuovi contagi nel Comasco «Nessun allarme»
I casi segnalati a Montano Lucino, Turate e Bregnano: le famiglie sono state messe in quarantena
I casi segnalati a Montano Lucino, Turate e Bregnano: le famiglie sono state messe in quarantena
La nota del sindaco: «Vicinanza al nostro concittadino»
Le precauzioni da adottare per evitare il contagio
L’andamento dei numeri non consente ancora di valutare con certezza l’impatto del virus nel nostro paese e cioè se, in sostanza, le misure adottate siano sufficienti a fermare il contagio
Le malattie cardiocircolatorie sono ancora la prima causa di morte sul territorio della Ats Insubria - In aumento (+3,8%) i decessi legati a eventi traumatici
La testimonianza di una donna milanese. «A casa in quarantena, sto bene. Il vero problema? La spesa a domicilio».
L’unico modo per tornare a vivere? Uscire di casa, riprenderci i nostri spazi, il nostro tempo, il nostro lavoro
Pare che in parecchi, ieri, abbiamo creduto alla fake news, attribuita alla Nasa, per cui una congiunzione che si verifica ogni tot migliaia di anni, ieri avrebbe consentito alle scope di stare in piedi da sole. il solo immaginarsi gente …
La diffusione repentina del coronavirus in Italia comporta una serie di precauzioni in più da mettere in pratica quando si viaggia. La corretta informazione è la prima cosa da portare con sé durante gli spostamenti, soprattutto in un contesto come quello attuale. SosTariffe.it ha fatto il punto della situazione attraverso 13 fatti essenziali da conoscere a proposito dell’emergenza Coronavirus
Il Covid-19 fa paura perché è un ceppo mai identificato. L’80% dei contagiati guarisce senza cure speciali. Fondamentale l’igiene
In un messaggio su Facebook il presidente della Regione Lombardia ha rivelato il contagio. Lui è negativo ma si è messo in auto quarantena volontaria.
Nell’inserto Salute&Benessere intervista al primario di Malattie infettive dell’ospedale di Varese, Antonio Piero Grossi, per spiegare quanto è davvero pericoloso il virus e come bisogna comportarsi. Senza dimenticare che in questi giorni c’è ancora la “normale” influenza
L’esperto: Roberto Cauda, infettivologo del Policlinico Gemelli «A rischio gli anziani e chi è affetto da malattie croniche»
Inserto speciale in omaggio con La Provincia di mercoledì 26 febbraio
Una lettera aperta di monsignor Oscar Cantoni
Le ultime vittime due anziani di Caselle Landi e Castiglione d’Adda
Sei province cinesi abbassano l’allerta per il coronavirus, dopo l’appello di Xi a un «ritorno ordinato» all’attività lavorativa. Potranno lasciare Wuhan i non residenti sani che non abbiano avuto contatti con infetti
Frequentano l’istituto di agraria di Codogno, nel Lodigiano, primo focolaio italiano del virus. In un caso il tampone ha dato esito negativo
Il testo dopo l’incontro con i sindaci dei Comuni più popolosi