Coronavirus, l’ultimo aggiornamento Ricoverati 500 comaschi, 48 nuovi contagi
In crescita costante da quattro giorni il numero dei pazienti “positivi” al tampone. Ma in rapporto alla popolazione dati più bassi soltanto a Varese
In crescita costante da quattro giorni il numero dei pazienti “positivi” al tampone. Ma in rapporto alla popolazione dati più bassi soltanto a Varese
Giornate scandite dallo scorrere della luce nel mio appartamento. Le ore hanno una forma nuova, sagomata dall’alternarsi delle ombre, dal mosaico dei notiziari, dalle riunioni in Skype, il doppio di quelle che facevamo dal vivo. E poi i pranzi in …
Quattro vittime a Como, Alserio, Erba e Lambrugo - In tutto 154 i morti dall’inizio dell’emergenza Covid-19. Complessivamente, in Regione, i casi positivi sono saliti a quota 44.773
Quattro vittime a Como, Alserio, Erba e Lambrugo - In tutto 154 i morti dall’inizio dell’emergenza Covid-19. Complessivamente, in Regione, i casi positivi sono saliti a quota 44.773
L’intervista a Marco Farina, ingegnere informatico, Ceo della Logol Ag, promotore del progetto Data4Covid19.com per studiare il coronavirus
Paolo Grossi, o rdinario di malattie infettive all’Università dell’Insubria: «Quello che osserviamo adesso, giorno per giorno, è l’evidenza di qualcosa che è accaduto verosimilmente due o tre settimane fa»
«Anche oggi c’è stato un processamento di maggiori tamponi rispetto ai giorni precedenti - ha detto - e oggi si assiste a una riduzione del numero dei contagi»
Il presidente della Regione: «Dobbiamo valutare se è un fatto eccezionale o se il trend ricomincia». Complessivamente si parla di 2.500 casi
Parla l’epidemiologo di fama mondiale in una intervista a RaiNews24 raccolta da Gerardo d’Amico.
Sul Lario l’incremento percentuale peggiore della Lombardia. Lutti a Mariano, Lurate Caccivio e ad Olgiate Comasco
Uscire o non uscire, solo per imprescindibili necessità extra lavorative, è chiaro: questo è il dilemma. Dopo le ultime disposizioni anche Amleto, al posto del teschio, palleggerebbe con un’autocertificazione. Il consiglio è comunque quello di restare in casa il più …
Aumenta il numero dei pazienti positivi al tampone. In totale (dato aggiornato a venerdì 13 marzo) il Covid-19 ha colpito 9.820 lombardi, provocando 890 vittime - Ancora troppi comaschi violano le regole: restate a casa
L’andamento dei numeri non consente ancora di valutare con certezza l’impatto del virus nel nostro paese e cioè se, in sostanza, le misure adottate siano sufficienti a fermare il contagio
L’esperto: Roberto Cauda, infettivologo del Policlinico Gemelli «A rischio gli anziani e chi è affetto da malattie croniche»
Il testo dopo l’incontro con i sindaci dei Comuni più popolosi
L’epicentro della diffusione del coronavirus viene considerato Codogno, nel Lodigiano. «Tutte le situazioni di positività hanno avuto contatti con il Pronto soccorso e l’ospedale di Codogno nei giorni del 18 e 19 febbraio», spiega l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera
Napoleone diceva che ci sono due modi per far muovere gli uomini: l’interesse e la paura. E nelle vicende legate al Coronavirus cinese, purtroppo, ci sono entrambi, per giunta a livello planetario. Solo così è possibile giustificare (non condividere) l’incontenibile …
Da ieri protocollo di sicurezza anche a Varese. In Lombardia soltanto il nostro lago e Sondrio risparmiati dall’infezione del virus “West Nile”
Il medico Paolo Setti Carraro ha concluso il periodo di isolamento in città «Ho letto, lavorato, ascoltato musica e visto film, ma ero preoccupato per mia figlia»
Uomo di ritorno dal Senegal arriva al Sant’Anna con strani sintomi . Procedure d’emergenza, paziente in isolamento. «Non ha il virus»