La Marcia Perugia - Assisi sarà dedicata a don Roberto
DIOGENE / La Marcia della Pace quest’anno in memoria del sacerdote ucciso a San Rocco
DIOGENE / La Marcia della Pace quest’anno in memoria del sacerdote ucciso a San Rocco
L’appuntamento con la Perugia - Assisi quest’anno sarà dedicato al sacerdote ucciso a San Rocco
Una quindicina di persone all’esterno di Palazzo Cernezzi per chiedere di risolvere il problema dei senzatetto
Ritrovo sotto palazzo Cernezzi in serata.Non solo tifosi azzurri anche cittadini scontenti
Chiusi gli spazi di via Sirtori, ma gli ospiti non volevano andarsene. Poi la “resa”. «Cosa farò? Devo mettermi a rubare». L’operatrice del Sant’Anna: «Sfrattata, ho perso tutto»
Chiamata a raccolta di tutti gli atleti e dei frequentatori dell’impianto - Dato: «Non ci sono né un programma di interventi né un cantiere. Il Comune ci ascolti»
La bravata di una banda di ragazzi è stata pubblicata su Instagram. Domenica presidio di protesta dell’associazione Calnach
Sempre più realtà aderiscono all’appello lanciato dalla Pallanuoto Como. Appuntamento oggi alle 19.15 per chiedere la riapertura dell’impianto: «Adesso basta»
Prima il corteo motorizzato in città e poi il ritrovo con i più piccoli al centro Medioevo
Como, tutta la convalle bloccata
Pacifica e senza conseguenze la manifestazione per il clima
Nella sequenza chiave di “C’eravamo tanto amati”, il film capolavoro che come nessun altro ha raccontato il tradimento delle speranze, dei sogni, delle utopie figlie della gioventù e della lotta partigiana, Gianni Perego (Vittorio Gassman) gela gli amici Antonio (Nino …
L’irruzione a Palazzo Cernezzi non era stata concordata: gli organizzatori del presidio rischiano una denuncia per interruzione di pubblico servizio e manifestazione non autorizzata
I ragazzi di Fridays for Future nel cortile di Palazzo Cernezzi - La protesta sull’onda di Greta. Nel pomeriggio il corteo.
Valbrona Lenzuola di contestazione. Creatini: «Quando siamo qui succede sempre qualcosa»
Ieri a Milano la festa per il centenario. Il Lario, con i suoi 125 gruppi, è al quattordicesimo posto in Italia - Il comasco Andreoletti tra i fondatori dell’associazione nel 1919. Il presidente: «Chi non è iscritto si faccia vivo»
Appello a partecipare alla manifestazione di lunedì al municipio
Sondalo, il Moto club international ha diramato un lungo comunicato per spiegare i motivi della rinuncia. Calo degli iscritti, troppe regole di sicurezza e un meteo sempre più imprevedibile hanno minato alla base l’evento.
Prosegue la protesta nelle gare casalinghe. L’ad ha provato a incontrare i tifosi
C’è chi, alla guida di un veicolo, non si cura dei pedoni che si accingono ad attraversare sulla strisce e, paradossalmente, c’è anche chi viene punito per aver fatto attraversare una persona non sulle strisce. È accaduto a un ragazzino …