Liceo Volta record, bocciato solo 1 su 100
Sempre meno respinti nei licei comaschi. Percentuali basse anche al liceo scientifico
Sempre meno respinti nei licei comaschi. Percentuali basse anche al liceo scientifico
A Cantù esame negato a 15 studenti dei corsi professionali: nove in un’unica classe. Sono dodici i bocciati nelle quinte del liceo Artistico: tra questi tre sono privatisti
Altro che dialettoLezioni pratiche nella lingua di Shakespeare dal prossimo settembre. Il direttore Ilenia Brenna guarda al futuro: «Puntiamo molto sull’internazionalizzazione»
Graça Machel, vedova del presidente sudafricano, in visita all’Enaip «Sono qui per imparare». Elogi ai falegnami e ai panificatori
Ecco i passaggi delle telefonate che lo hanno portato a essere un sorvegliato speciale. Lo studente della Leonardo, di appena 18 anni, voleva partire per unirsi alla “Jihad”
Cermenate, parla il ragazzo sorvegliato speciale: «È colpa di internet, è tutto un fraintendimento»
Rese note dal Ministero le materie della seconda prova scritta.
La proposta dell’assessore Franco Brusadelli: «Diamo ai ragazzi un’alternativa a Como e Cantù».Nel 2017 già previsti i lavori per ampliare il Galilei
I colloqui di esame alla Magistri Cumacini diventano laboratori di tecnologia high tech C’è chi ha inventato sistemi nuovi di illuminazione e ingressi super tecnologici per gli ospedali
Greco, c’è una traduzione di un brano di Luciano. Integrali nella Matematica per lo Scientifico.
Diminuisce il numero dei non ammessi sia alle medie sia ai licei. Soltanto il 2% di non ammessi al classico, allo scientifico il 5%. Si calcola che bocciare uno studente costi all’erario 8mila euro
Su La Provincia in edicola continua la pubblicazione degli elenchi degli studenti
Le piazze e le vie del centro città hanno ospitato la Giornata della creatività, la manifestazione promossa dalla Consulta provinciale degli studenti in collaborazione con il Comune.
Gli ex di Casnati ed Enfapi sono una comunità «Qui tanto lavoro, poca burocrazia e guadagni alti»
Nuovo corso dal prossimo anno con Cova e Braglia consulenti Domani la presentazione
Era malato di tumore, ma ha continuato ad andare in classe fino allo scorso mese. Oggi alle 15 i funerali
A Como nasce l’associazione ex alunni del liceo Teresa Ciceri
Si comincia martedì con gli alunni delle seconde e quinte elementari che martedì si confronteranno con la prova preliminare di lettura
Gli studenti dello scientifico Galilei intervisteranno gli astronauti . Prima seguiranno un percorso di formazione con i radioamatori