Tess, lezioni di leadership «Impariamo a osare di più»
Laura Sofia Clerici, amministratore di Teseo Spa e membro del direttivo di Confindustria Como: qui la versione integrale dell’intervista di “Tess” marzo
Laura Sofia Clerici, amministratore di Teseo Spa e membro del direttivo di Confindustria Como: qui la versione integrale dell’intervista di “Tess” marzo
Tessile Protesta dei lavoratori dopo l’annuncio choc relativo alla dismissione del sito produttivo. «Due linee ferme, ma parlavano di un nuovo contratto». Il caso della sede di Novara, dove l’azienda assume
Confindustria Il presidente nazionale all’assemblea generale delle territoriali di Como e Lecco-Sondrio: «Ridurre la spesa pubblica per riprogettare il Paese»
Confine L’assessore regionale Sertori: «Più fondi con la nuova fiscalità, così si riduce il gap». La Regione al lavoro in accordo con il Governo. Il modello per intervenire è lo sconto benzina
Le opinioni Attese diverse sul nuovo esecutivo e un invito alla sinistra: «Faccia opposizione»
L’intervista Il referendum che ha innalzato di un anno l’età per poter andare in pensione ha aperto il dibattito in Svizzera. L’analisi di Rachele Santoro, delegata alle pari opportunità.
Fra le tante letture critiche de “Il sorpasso”, uno dei capolavori assoluti della cinematografia italiana, ce n’è una particolarmente acuta che lo identifica come la storia di un assassinio. L’Italia seria, timida, volenterosa, pervasa di rigore etico e amore per …
Lo studio dal Regno Unito Il test è stato realizzato su 26mila persone con la stessa attività. «Con più flessibilità il rischio depressione cala del 26%», denuncia l’esperto, «Fa la differenza anche la scelta degli orari».
A Como sono il 15% dei giovani fra 15 e 29 anni Monica Taborelli: «Aiutarli a formarsi come persone» Antonio Pozzi: «Dai social modelli irraggiungibili»
Numerosi casi di micro imprese costrette a ridurre il personale a causa della crisi. Tutte realtà sotto i 15 dipendenti, le aziende più strutturate tengono grazie agli ammortizzatori
Platea ridotta dopo la proroga per il tessile. Il dato ricavato dalle persone in cassa a maggio. «Riformare gli ammortizzatori e le politiche attive»
Sono sempre più numerose le donne che si dimettono per prendersi cura della famiglia. Pochissimi invece gli uomini che fanno la stessa scelta
La società per il momento sta pagando tutti regolarmente e dovrebbe proseguire così sino a fine stagione, secondo quanto dichiarato già da tempo
Elettrozinco di Erba ha strutturato l’orario mettendo al primo posto le esigenze delle donne. «Partiamo alle 7, il lavoro è importante ma non è tutto»
Sono le donne ad avere presentato la maggior parte delle richieste in provincia (54%) - Tra i 50 e i 67 anni la maggioranza dei richiedenti
Fulvio Gambirasio stupito del fatto che all’incontro in Sala Zampese a Cantù ci fossero pochi uomini tra il pubblico
Una donna è stata chiamata al cellulare: «Ci servono le chiavi»