Nuvole e freddo La primavera frena
Temperature basse e poco sole fino a sabato. Temperature minime vicine allo zero
Temperature basse e poco sole fino a sabato. Temperature minime vicine allo zero
E allora continuiamo così: facciamoci del male. Nanni Moretti, nel bellissimo Bianca, lo sosteneva a proposito dell’ignoranza sulla torta Sacher. A Como il concetto si può rigirare sulla negazione della primavera. La bella stagione stimola tante cose. Non evidentemente gli …
Il favonio crea l’effetto estate sul Comasco. Da venerdì nuvoloso, pioggia prevista per sabato e domenica
Temperature in aumento sul Comasco e bel tempo stabile
Le previsioni di 3bMeteo parlano di un weekend segnato da temperature in picchiata. E a metà settimana ancora pioggia
Rischio neve dai 400-500 metri Il tempo nel Comasco migliora da domani
Quando piove le auto affondano nell’acqua per diversi centimetri, immergendovi oltre la metà dell’altezza dei loro pneumatici.
Nuovo peggioramento e weekend con condizioni di variabilità. Neve a quota 700 metri
Ma i fiocchi bianchi sono previsti solo sopra i 700 metri. Continuano i disagi per i cittadini, forse un po’ di sole nel weekend
La località dell’Alta Valtellina isolata dall’Italia dopo la chiusura del passo del Foscagno a causa di una bufera di neve
L’annunciata grande nevicata non c’è stata. In compenso le piogge dovrebbero proseguire per tutto il weekend e anche oltre
Perturbazione artica, fiocchi abbondanti tra mercoledì e giovedì anche sul Comasco ma potrebbero anche anticipare la comparsa
Prevista nuvolosità per tutta la settimana nel Comasco. Disastri in Liguria e in Emilia: due morti
Le previsioni di 3bMeteo, finirà l’alta pressione
Ultimi giorni di alta pressione nella provincia di Como, da giovedì addio al sereno e verso Natale possibilità di pioggia e neve
Fiocchi di neve anche a quote basse, nessun problema per la viabilità, smetterà nel giro di poche ore. Da lunedì sole e gelo
Gli esperti confermano: vento gelido dai Balcani e temperature in picchiata. Gelo in montagna e freddo pungente in pianura
Da lunedì termometro in calo e al Nord comincia l’inverno con la discesa di un nucleo di aria artica
“Caos e saccheggi” titola Der Spiegel e poi rincara “ migliaia moriranno di fame”. Le catastrofi naturali fanno parte anche loro dell’industria dello spettacolo. Più sono gravi e più l’informazione le enfatizza. L’effetto sul lettore è sicuro: meno male che …
Instabilità fino a mercoledì. Possibilità di nevicate tra 1300 e 1500 metri