Questa sera al Sociale le “Primavere di Como”
Alle 20.30 la conferenza del filosofo Petrosino apre gli incontri organizzati da La Provincia e l’Ordine. Ingresso gratuito alla platea del teatro. Per prenotare clicca qui
Alle 20.30 la conferenza del filosofo Petrosino apre gli incontri organizzati da La Provincia e l’Ordine. Ingresso gratuito alla platea del teatro. Per prenotare clicca qui
Mercoledì al teatro Sociale il primo appuntamento sul tema “Non temete” , ncontri anche per i giovani Per prenotarti clicca qui
I Next Level su Youtube con la canzone per i bianconeri. «Successo con il passaparola dei tifosi, è piaciuto anche alla società»
In una delle scene chiave di Palombella Rossa - film irrisolto e irritante, ma straordinariamente profetico – il deputato del Pci Michele Apicella, alter ego di Nanni Moretti, urla disperato che il partito comunista è “uguale ma diverso, diverso ma …
Ci fosse in giro un altro Enzo Jannacci, la storia del barbone con “i scarp de tennis” anziché all’Idroscalo di Milano, potrebbe ambientarla a Como, nell’ex Ticosa, di cui si può dire tutto ma non che ci si annoi. In …
Il giovane era morto a 23 anni in un incidente stradale. Iniziativa benefica degli amici per onorarlo: i soldi destinati a un ospedale in Tanzania
Si sta organizzando un concerto per dare addio ad Alessio Russo, morto in un incidente stradale in Germania
De Sfroos racconta il disco in uscita il 15 aprile Sedici pezzi, metà aggressivi, gli altri intimisti «Dalle ballate acustiche ai flussi psichedelici»
Stasera un altro corteo di protesta dal Comune a piazza Roma, da domani consultazione nei negozi
L’ossessione costante dei dittatori è quella di essere traditi. Hitler e Stalin hanno vissuto tutti gli anni del loro potere con l’assillo permanente, sino ai limiti della paranoia, di un complotto contro di loro, di un piano volto a metterne …
Non si diventa per caso uno dei più grandi statisti del ’900 (Renzi non si crucci: ha tutto il millennio davanti). Ma se Winston Churchill, sosteneva che la politica è sangue e altro materiale organico, qualche ragione ce l’aveva pure. …
Ma perché Sanremo è Sanremo? Forse l’unica risposta a questo mistero insondabile è la stessa domanda mutilata dal punto interrogativo. Altro quesito difficile da sciogliere è perché la tv è la tv? E perché questa tv, nel pieno di una …
Con tutti i difetti che ha - pretenzioso, ingombrante, musicalmente obsoleto - come si fa a rinunciare al Festival di Sanremo quando, in pochi minuti, riesce a registrare con incredibile, miracolosa precisione lo stato in cui ci troviamo? In Italia, …
Oggi, dalle 15.45, al Cinema Gloria in via Varesina si apre il festival della musica delle scuole di Como
Il grande cuoco ospite d’onore di RistorExpo. «Non è la Svizzera la soluzione ai problemi»
In una scena memorabile dell’Armata Brancaleone, Vittorio Gassman, cialtrone ma coraggioso, urla ai suoi soldati straccioni “Sequitemi, miei pugnaci!” e si lancia al galoppo per salvare una giovane dama assalita dai barbari. Loro però, cialtroni e basta, se ne guardano …
Aldo Moro, al congresso della Dc del 1960, ci mise cinque ore, con devastanti effetti letargici, a spiegare perché bisognava aprire al centrosinistra. A Matteo Renzi sono bastati venti minuti per liquidare l’esperienza del governo Letta senza provocare cali di …
Lambrone, non è stata rispettata la promessa di inaugurarlo per l’inizio del 2014 Ma le vasche all’aperto sono già pronte: «Entro maggio a disposizione degli erbesi»
L’appello del sindaco di Mozzate: «Momento delicato, ci serve l’aiuto di tutti» Tra le proposte anche quella di raccogliere fondi da destinare ai buoni
Davide Bucci morì nell’81 a Montorfano: «Lo sento vivo»
Il conforto del cardinal Tettamanzi: «Intercede da lassù»