La Chiesa e gli indigeni: dopo le scuse le terre
La Santa Sede ripudia la “dottrina della scoperta” che dal XV secolo fino al 2005 ha giustificato confische a danno dei nativi “infedeli”. Si riaprono i contenziosi sulle loro proprietà
La Santa Sede ripudia la “dottrina della scoperta” che dal XV secolo fino al 2005 ha giustificato confische a danno dei nativi “infedeli”. Si riaprono i contenziosi sulle loro proprietà
La polemica Don Redaelli, responsabile per Cantù e Mariano, interviene sul caso della preghiera. «Evento incluso in un progetto più ampio di dialogo avviato dal Papa. La chiesa ci lavora da anni»
La testimonianza Da sempre la procuratrice dell’ospedale Valduce è vicina al Pontefice: «Ha una grande forza d’animo, sta meglio»
Ultima ora Ma c’è l’ipotesi di un ricovero di più giorni: problemi respiratori
Non è che fosse un umorismo finissimo, alla Woody Allen o alla James Thurber. In cambio, faceva ridere. Oggi, visto attraverso il cannocchiale del tempo, oltre a sorrisi suscita anche nostalgia. La formula dei film che vedevano protagonista Lino Banfi …