Il Papa «stazionario», ma la prognosi resta riservata
Niente crisi respiratorie e parametri stabili. Una tac per controllare la polmonite
Niente crisi respiratorie e parametri stabili. Una tac per controllare la polmonite
Il bollettino medico: anche nella giornata odierna, 24 febbraio non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati: «Ha ripreso l’attività lavorativa»
Francesco ha però superato l’emergenza respiratoria
Chiesa Il cardinale Oscar Cantoni mobilita la Diocesi a pregare per la salute di papa Francesco. Questa sera in Cattedrale si terrà la recita del Rosario
Le condizioni di Francesco restano critiche
Si aggravano le condizioni del Pontefice, descritto come «vigile, ma più sofferente di ieri»
È molto scarno, ma significativo, il bollettino medico della sera che ha aggiornato sulle condizioni di papa Francesco, affetto da polmonite bilaterale, al suo settimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli
Spiragli di cauto ottimismo dal bollettino serale. La premier al Gemelli
Comunicato del Vaticano sulle condizioni del Pontefice, ricoverato da venerdì all’ospedale “Gemelli”
La Sala Stampa Vaticana ha confermato che “i risultati degli accertamenti effettuati nei giorni scorsi e nella giornata odierna hanno evidenziato un’infezione polimicrobica delle vie respiratorie, con conseguente modifica della terapia”. Si allungano i tempi del ricovero per il Pontefice