Cantiere civico post Landriscina Prime aperture nel centrodestra
Verso il voto: «Il coordinatore di FdI Stefano Molinari interessato al progetto - «Laboratorio di idee? Noi di centrodestra ma c’è disponibilità al confronto»
Verso il voto: «Il coordinatore di FdI Stefano Molinari interessato al progetto - «Laboratorio di idee? Noi di centrodestra ma c’è disponibilità al confronto»
Cosa c’è sotto i tigli? Forse qualcosa che va oltre la battaglia per salvare gli alberi del lungolago dall’incedere del cantiere delle paratie. I fatti sono noti: dopo la segnalazione dell’agronomo Angelo Vavassori sul rischio di una condanna a morte …
In un tweet scrive: «Andate a chiedere ai gay se sono sieropositivi, non a me se sono vaccinato». Sui social impazza l’hashtag #borghidimettiti
L’ex direttore commerciale è il nuovo responsabile marketing della serie C
Imprenditore e politico appassionato, sedette nella prima giunta del sindaco Bruni - Il ricordo dei colleghi: «Uomo straordinario». Fece parlare tutta Italia per il centralino in dialetto
Una famosa massima di Pietro Nenni, storico patriarca del Partito socialista, recitava: “Piazze piene, urne vuote”. All’epoca, infatti, il comizio era l’unico modo per sondare l’opinione pubblica in vista di una consultazione elettorale. A volte, però, l’esito delle urne, specie …
“Bravo Borghi... lui ha già una stazione, altrimenti in futuro meriterebbe anche lui una dedica”. Basterebbe questa considerazione inviata dal lettore Mirco Novati sul nostro sito per chiudere la vicenda della mancata intitolazione del lungolago ad Alida Valli: l’ennesimo tocco …
Ora che si è arreso anche l’ultimo giapponese che combatteva nella jungla, il professor Massimo Galli, si può dire che la guerra è finita? Forse sì. Ma memori di quanto accaduto l’anno scorso, con il rientro nel tunnel in autunno …
L’episodio al banco del tesseramento organizzato al mercato
Volontario nella Protezione civile e militante leghista, combatteva ormai da anni. Lascia la moglie e un bimbo
La corsa per le elezioni comunali a Como si dovrebbe svolgere tra un anno più o meno in questo periodo e qualcosa comincia a muoversi sulla griglia di partenza. Dove sono già collocati in pantaloncini e pettorina con il numero, …
Accolto in Parlamento il documento che chiede di eliminare le restrizioni entro i 20 km. Rimane orientato verso il no il parere del governo italiano: valichi blindati per tutto maggio
In attesa che a metà giugno entri in vigore il pass vaccinale europeo, la proposta del senatore Alfieri (Pd) per consentire la mobilità Italia-Svizzera
A favore il 51,2% dei votanti e ben 20 Cantoni su 26. In Ticino favorevole il 60% - Esultano i partiti di destra: «Non c’è posto per l’Islam politico». Critica Amnesty International
Nella commediola “Notte prima degli esami” (non questo gran che, ma si è visto di peggio negli ultimi anni), c’è il personaggio di Max che, quando scopre che la fidanzatina è incinta, smette ufficialmente i panni del “cazzaro” per diventare, …
L’affondo dopo le dichiarazioni dell’assessore regionale al welfare sui ritardi della campagna vaccinale contro il Covid
L’Udc ticinese contesta i contenuti dell’intesa tra i due Stati. Nel mirino la tutela degli attuali lavoratori: «I presupposti erano diversi»
Ennesima polemica del sovranisti elvetici contro i lavoratori italiani e il nostro governo
Alla fine si muore sempre democristiani. Lezione immarcescibile della politica che si è manifestata anche alla fine degli Stati Generali del Movimento Cinque Stelle. Una kermesse attesa anche per leggere nei fondi del caffè di un governo sempre più in …