I pericoli della trombosi: una malattia al femminile
L’intervista Più frequente tra le donne, insorge in seguito alla formazione di un coagulo di sangue all’interno di una vena
L’intervista Più frequente tra le donne, insorge in seguito alla formazione di un coagulo di sangue all’interno di una vena
Olgiate Comasco Ennesimo avvicendamento tra dottori, con pazienti che non hanno più riferimenti. Simone Moretti: «I professionisti di una volta erano stanziali, serve maggiore stabilità»
L’intervista La Sclerosi laterale amiotrofica è una malattia neurodegenerativa che in Italia interessa circa seimila pazienti. Il neurologo: «Tra il 2022 e il 2023 sono stati condotti 16 trial clinici, un numero rilevante per una malattia rara»
L’allarme Lettera di infermieri e “Oss” del Sant’Anna: «Oncologia e Geriatria, siamo in due ogni 27 ricoverati». «Turni lunghi, riposi saltati e più casi Covid del pattuito»
Il caso L’operazione si è resa necessaria per aiutare un paziente di 53 anni da 40 affetto da “rene policistico”. La massa era diventata incompatibile con la quotidianità
L’intervista Studi recenti hanno consentito di migliorare farmaci e approccio a una malattia che colpisce una donna su 12. Il chirurgo Riccardo Roesel: «Oggi questo tipo di patologia si può curare e nella ipotesi peggiore cronicizzare»