Comunità energetiche: uscire dall’emergenza? Si può, con l’autoproduzione
Lo strumento Abitazioni ma anche imprese, associazioni e parrocchie. Attesi i decreti per superare i vincoli tecnici e chiarire gli incentivi
Lo strumento Abitazioni ma anche imprese, associazioni e parrocchie. Attesi i decreti per superare i vincoli tecnici e chiarire gli incentivi
Servizi sociali Il costo delle rette per migranti non accompagnati o bimbi tolti alle famiglie. Record tra le città: 136 euro pro capite. Guerra (Anci): «Problema enorme, più fondi statali»
Il bilancio La crisi sanitaria ha fortemente segnato anche l’esercizio 2021, con una forte contrazione anche per i mezzi cargo. E il bilancio chiude in passivo
La situazione Dal 2015 al 2021 gli interventi per guasti specifici si sono invece ridotti del 68%. Secondo l’Istat siamo tra il gruppo di città con «infrastrutture favorevoli»: va perso “solo” il 12%
Il paradosso Numeri meno disastrosi del previsto nel pieno del Covid Secondo gli esperti è frutto delle decisioni adottate dal Consiglio federale
Preoccupazione Indice della contagiosità di Omicron Ora quasi 8mila casi in provincia, zona arancione vicina
Sei mesi di fuoco per l’attività che si affaccia sui binari. Il furgone rubato a Trapeiros e il tentativo di furto nella sede della Pontelambrese
Il provvedimento al vaglio del governo svizzero escluderebbe comunque i frontalieri
Uno dei quesiti di domenica riguarda la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2030. Lo scontro è soprattutto sugli aumenti che comporterà a carico delle famiglie, a partire da quello del carburante
La chiusura di Villa Celesia è conseguenza dell’anno di epidemia e del crollo del numero degli ospiti - Regione, Comune e Ats: «Ridurre i costi e resistere»
Nonostante la perdita di 600mila euro e il crollo dei biglietti, il bilancio è in attivo - La società: «Niente distribuzione dei dividendi, useremo i soldi per far fronte alle necessità»
Saracinesche abbassate, manifesti e lumini accesi il 28 gennaio. L’associazione “Canzo oltre le vetrine” chiama i colleghi dell’Erbese
L’ipotesi sarebbe contenuta nella bozza del decreto “Ristori bis”
Ha avuto un contatto con una collega di lavoro positiva. «Mio tampone negativo ma preferisco restare a casa a titolo precauzionale»