Sconto col trucco Benzina di Como, sempre la più cara
Il confronto con Cantù e Lecco conferma. In città gli stessi marchi applicano sempre prezzi più alti
Il confronto con Cantù e Lecco conferma. In città gli stessi marchi applicano sempre prezzi più alti
Previsti possibili aumenti delle autostrade, compresa la tangenziale. Il costo del petrolio inciderà su luce e gas. Male anche i servizi bancari (+27 euro), acqua e rifiuti (+55 euro). Congelate solo le tariffe dei treni regionali
Ancora ritocchi al rialzo sulla rete italiana di carburanti: ecco il dettaglio
Il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della verde va, a seconda dei diversi marchi, da 1,389 a 1,451 euro/litro (no-logo 1,375)
Da gennaio le tariffe sono in discesa. Il confronto con il Ticino: con la carta regionale il pieno costa poco meno
Se prestate sufficiente attenzione alle strade di Como e della sua provincia, noterete con una certa facilità che esse ospitano il transito di numerosi veicoli. Non quelle dove è imposto un pedaggio, ovviamente, perché i comaschi a passare per fessi …
Pronti ad andare su tutte le furie? L’argomento perfetto per causare un sensibile aumento del tasso di bile riguarda il costo della benzina e del diesel. Cominciamo. Dall’inizio dell’anno il prezzo del petrolio, al netto del cambio euro-dollaro, è sceso …
Differenze di prezzo notevoli tra distributori che distano pochi chilometri. La rabbia dei consumatori
Daniela Maroni: «Como meno conveniente? Ma sono le società petrolifere a imporre il prezzo». Sconto regionale verso l’aumento
Con il super franco un pieno a Chiasso costa meno ma lo sconto per chi ha la carta è rimasto uguale. Il ribasso in fascia A ammonta ancora a 33 centesimi al litro: regalo inatteso a tanti automobilisti
Il prezzo del carburante in silenzio continua a salire anche se sui mercati internazionali si annuncia in discesa