«Quella curva è troppo pericolosa» Strada da finire, ma già sotto accusa
Bregnano L’appuntamento con l’apertura della nuova arteria slitta di almeno otto mesi
Bregnano L’appuntamento con l’apertura della nuova arteria slitta di almeno otto mesi
Katia Galbiati, di Cermenate, aveva smarrito la propria levriera afghana tigrata in Valle d’Aosta. Da mesi si seguono piste in tutta Italia: diffusa anche la simulazione dell’animale sporco di fango
Il nuovo sistema di controllo mobile consente di fotografare chi butta i rifiuti abusivamente
Il Comune da qualche tempo ha avviato un monitoraggio delle aree cittadine dove si registra l’abbandono di immondizia
Il Comune ha deciso le nuove tasse sui cantieri: verrà penalizzato invece chi intende sfruttare i campi per costruire nuove serre, magazzini o capannoni
La sperimentazione part-time ipotizzata a dicembre fa scattare la protesta. «C’è la crisi, non se ne parla. La gente non va in via Matteotti a piedi, figurarsi in via Roma»
Rotto l’impianto che dovrebbe illuminare la fontana di Camerlata. E blackout nella nuova piazza Grimoldi. Dietro al Broletto niente luci, protestano i negozianti. In via Gallio pedoni a rischio caduta e scarsa sicurezza
La Provincia ha inserito in bilancio l’opera per Grandate. Sarà all’altezza del Pittarosso: «Appalto entro fine anno, i lavori partirebbero in primavera»
Questa mattina i discorsi di Lucini e Spallino. Apre anche il cinema
Il sindaco: «Un secolo e mezzo di degrado hanno lasciato il segno e distrutto tutto» Costi enormi per ipotizzare un recupero
Uno dei giochi favoriti di noi italiani è leggere sui giornali stranieri come vedono il nostro Paese. L’esercizio, beninteso, può essere assolutamente salutare, in particolare per curare le distorsioni di prospettiva indotte dal narcisismo. Ma troppo spesso, anche a causa …
La proposta della “Città possibile” in vista della chiusura del passaggio a livello «Senza più auto in coda per il transito dei treni questa soluzione diventa praticabile»
La protesta per l’area di via Veneto «Devono sistemare il parco e i problemi di infiltrazioni prima di pagare la nostra rata di 90mila euro all’anno»
Dopo le polemiche a Como su via Badone, un lettore ci ha inviato l’immagine di una passerella ciclopedonale a Copenaghen
Ci sono due buoni motivi per cui a Como può interessare una vicenda romana che il caos politico-amministrativo di questi mesi ha fatto passare in secondo piano. Le “Torri di Ligini” nel quartiere dell’EUR, costruite alla fine degli Anni Cinquanta …
Lanzo Intelvi, il progetto Marks coinvolge anche la Comunità montana
Grandate, a buon punto gli scavi del passaggio ciclo pedonale sotto i binari Ma i disagi in superficie continuano: impossibile utilizzare i servizi igienici
Il sovrappasso di Camerlata sarà solo per i pedoni. Spallino: «Percorso protetto per gli studenti del liceo»
I giovani del Pd rilanciano una vecchia proposta che torna attuale dopo l’addio di Multi - Una sorta di “Central park” in salsa comasca con parcheggi a servizio delle nuove zone pedonali