Il paese dell’acqua rimane a secco: «Problema che dura da sei mesi»
Plesio Progressivo calo fino alla mancanza totale. Sono coinvolti almeno dieci immobili. «Credo sia lecito esigere delle risposte». Como Acqua: «Momentanei deficit per la siccità»
Plesio Progressivo calo fino alla mancanza totale. Sono coinvolti almeno dieci immobili. «Credo sia lecito esigere delle risposte». Como Acqua: «Momentanei deficit per la siccità»
Caro energia L’amministrazione punta al risparmio energetico: ordinanza per gli edifici pubblici. Le specifiche esigenze presenti nella primaria saranno concordate con la dirigenza scolastica
Pognana Lario Dopo il sopralluogo effettuato, i tecnici hanno rinviato il via libera a seguito di ulteriori controlli
Consorzio dell’Adda Deflusso dimezzato rispetto a settimane scorsa per mantenere il livello. Mauri: «Situazione sempre più complicato, terminato l’accordo sui rilasci dalla Valtellina»
Eupilio. Il padre di Tommaso Isella parla delle condizioni del ragazzo di 21 anni ricoverato a Lecce
Agroalimentare Nella cooperativa con base a Delebio 110 allevatori tra cui molte aziende dell’Alto Lario. Investimenti per autosufficienza idrica e fotovoltaico
Natura Gli alberi perdono le foglie e si indeboliscono. I funghi a rischio insieme alle piante a causa dello stress idrico
Lurate Caccivio Da parte dell’assessore Bianchi la conferma che la situazione non è mutata e l’acqua non va utilizzata
Malattia cronica Il dottor Alberto Molteni, diabetologo ed endocrinologo: «Serve più idratazione: vanno bene acqua, tisane e frutta». E quando si va in ferie: «Mai camminare scalzi. Con le scarpe da ginnastica usare sempre le calze per evitare ferite»
Il modello L’azienda ha appena presentato il bilancio di sostenibilità. Negli ultimi anni la rivoluzione per il raffreddamento delle macchine
Il caso Lo storico della navigazione Massimo Gozzi ha scritto la relazione ministeriale sul piroscafo: «Pochi mesi di lavoro per riuscire e rimetterlo in sesto»
Agenda Onu 2030 L’obiettivo 14 si propone di conservare oceani, mari e risorse, tra queste c’è anche il Lario. Ma pescatori e naturalisti sono concordi nel dire che tutto è a rischio: pesci, vegetazione e l’intero ecosistema
La storia L’impegno dei volontari dell’associazione “Amici di Zinviè” per la costruzioni di pozzi d’acqua in Africa
Risorse Incontro in Prefettura per valutare l’approvvigionamento Comune per Comune . Il presidente Pezzoli tranquillizza: «Ad oggi tutto sotto controllo, ma l’attenzione resta molto alta»
Emergenza siccità Nel territorio comasco oggi si toccheranno i 38 gradi, ma il caldo non sembra in diminuzione e senza precipitazioni all’orizzonte in Regione Lombardia si teme per le scorte di acqua, soprattutto per l’agricoltura
Anticiclone Arriverà nei prossimi giorni e accrescerà la morsa di calore, con picchi fino ai 37 gradi: paura per il lago, l’agricoltura e la salute delle persone.
Il progetto Un trattamento per ripristinare l’idrorepellenza dei tessuti. L’input da due guide alpine. Garantita una resa top fino a dieci lavaggi
Innovazione e sostenibilità, binomio non solo possibile, ma scientificamente dimostrabile anche nell’industria tessile cotoniera. Prova evidente ne è la Candiani Denim. Azienda di famiglia fondata nel 1938 e guidata oggi da Alberto Candiani, si trova a Robecchetto con Induno, nella …
Emergenza siccità L’appello del sindaco: «L’acqua scarseggia, usiamola con grande attenzione»
La situazione Dal 2015 al 2021 gli interventi per guasti specifici si sono invece ridotti del 68%. Secondo l’Istat siamo tra il gruppo di città con «infrastrutture favorevoli»: va perso “solo” il 12%