Ristorazione, nuovo ostacolo Anche a Como non si trovano camerieri
Manca il personale il personale di sala e tanti locali sono in difficoltà. L’appello: «Decisivo collaborare con le scuole»
Manca il personale il personale di sala e tanti locali sono in difficoltà. L’appello: «Decisivo collaborare con le scuole»
Tavolini al completo per bar e ristoranti e lunghe code per salire su funicolare e battelli. Pochi stranieri, i locali attendono l’ok agli spazi chiusi
La verifica sul posto prima di concedere l’eventuale sanatoria chiesta dalla proprietà
Il titolare de “L’asparago” annuncia lo stop della sua attività
A Lezzeno la riapertura dell’hotel e residence con la novità di una stazione per le barche elettriche. Il general manager Alessandro Sironi: «Tutta l’accoglienza in una chiave sostenibile»
Turni per il pranzo fino alle 16, soddisfazione diffusa per il primo weekend di vera ripartenza. Il pienone rilancia la richiesta di occupare anche gli spazi interni: «In questo modo più facile il distanziamento»
Si tratta di un centinaio di posti, esclusi viale Lecco e viale Varese. In caso di proroga fino a novembre, 150mila euro a Csu per i mancati incassi
La rilevazione ufficiale in contrasto con i 5mila posti in fumo in Canton Ticino a causa del Covid. Aumento anche nel settore “alloggio e ristorazione” e boom nel terziario
I clienti erano all’interno de “La Fabbrica dei Sapori” di via Milano. Tre giorni di stop. La replica: «Il momento conviviale è iniziato all’esterno. Poi, alle 14, ha cominciato a piovere»
Ieri la riapertura, ma il limite di utilizzo dei tavoli all’esterno fa arrabbiare gli esercenti: «Siamo in balia del meteo». E proprio per il cattivo tempo alcuni non hanno attivato i dehor, ma solo asporto
Ieri folla sul lungolago, da oggi nuove regole
Approvato in Consiglio dei ministri sarà in vigore dal 26 aprile al 31 luglio. Resta il coprifuoco, alle 22, almeno fino a giugno. Sarà possibile sedersi ai tavoli nei ristoranti al chiuso dal primo giugno. La Lega si astiene. Qui sotto il testo integrale del provvedimento
Nei pubblici esercizi impiegati 3.500 frontalieri. E ora Berna valuta ulteriori allentamenti
Il proprietario del “Crotto dei platani”: «Troppi sul Lario si piangono addosso» - «Facciamoci trovare pronti, se un visitatore si trova subito bene scatta il passaparola ed è fatta»
Il presidente del Consiglio annuncia una serie di aperture
La protesta di Ivo Riva del “Cavaria” di San Fedele: «Dal lockdown di un anno fa nulla è più stato come prima»
Il Comune di Mariano riprende in mano il progetto da 2,5-3 milioni da presentare entro il 4 giugno. È a metà strada del cammino tra i boschi da Montorfano a Meda: previsto anche un punto ristoro
Denunciato dai carabinieri il titolare di un pubblico esercizio fermo causa lockdown - Se l’era presa con un collega che lavora grazie all’asporto. La vittima: «Mi ha spaccato tutto»
Gambero Rosso ha indicato Dario Giacalone come uno dei 15 migliori giovani chef
Ieri un parziale ripristino, oggi altri lavori e giovedì il ritorno alla normalità Pochi i disagi per le attività, a servizio ridotto, ma grandi inconvenienti per gli abitanti