«Le nuove regole e i diritti dei bimbi all’asilo nido: così non va»
La lettera Paola Bernard - Nicoletta Pirotta ex direttrici dei Servizi comunali per la prima infanzia e le famiglie
La lettera Paola Bernard - Nicoletta Pirotta ex direttrici dei Servizi comunali per la prima infanzia e le famiglie
Consiglio comunale Via al nuovo regolamento, respinti gli emendamenti. Sparisce l’impegno all’apertura degli asili a luglio: «Ma la manterremo»
Comune Pesanti critiche sul nuovo regolamento che prevede sanzioni per chi ritira in ritardo i figli all’asilo. Nessi: «Il problema non esiste». Lissi: «Volete una città nemica delle famiglie?». Duro anche il centrodestra
I pareri All’uscita dei bimbi dall’asilo di via Passeri, la maggior parte delle mamme vota “no”: «Tener conto del traffico». «Per chi lavora non è facile arrivare sempre in perfetto orario»
Il caso Matteo Salvini se la prende con il primo cittadino mentre a Palazzo Cernezzi arriva “Striscia”. La replica del sindaco : «Fino a poco tempo fa troppi genitori facevano quello che volevano»
Sondaggio Troupe televisive, programmi radiofonici e giornalisti a Como per parlare con Rapinese, il sindaco che è diventato oggetto delle attenzioni nazionali a causa delle multe imposte ai genitori in ritardo all’asilo nido. Qui il sondaggio sul nuovo regolamento
Como Il leader della Lega Matteo Salvini si è detto, sui suoi canali social, contrario alla decisione del sindaco di Como di multare i genitori che arrivano in ritardo a prendere i figli all’asilo nido
La storia Dalla Jefferson university a Como per visitare i suoi gioielli razionalisti: «Peccato grandissimo»
Il provvedimento Ieri in commissione il nuovo regolamento degli asili. Mamme e papà spesso non si presentano puntuali al ritiro dei figli
In giunta Chi abita fuori Como ma lavora in città ha scarse chance di vedere la domanda accolta. L’assessore: «Giusto dare più possibilità a chi abita qui. Dopotutto non è la scuola dell’obbligo»
Il caso Chiuso nel giugno del 2019 e mai riaperto. Oggi il Comune conta i danni e progetta la ripartenza. Sullo sfondo un quesito: giusto usarlo come scuola?
Il progetto Il Comune ha affidato l’incarico per la progettazione definitiva. Il sindaco: «È una struttura della quale le famiglie del paese hanno bisogno»