Raccomandate, addio privati Fino torna alle Poste
Il servizio prioritario affidato a Nexive imponeva di andare a Camerlata per ritirare le giacenze. Il sindaco: «Comunque valuteremo altre proposte»
Il servizio prioritario affidato a Nexive imponeva di andare a Camerlata per ritirare le giacenze. Il sindaco: «Comunque valuteremo altre proposte»
L’ultimo caso è paradossale. La denuncia arriva da una vedova di Cantù «Nella cassetta pure partecipazioni al lutto di altre persone»
Il nuovo bando per le assunzioni trimestrali. Un post del segretario della Cgil e si apre il dibattito: giovani bamboccioni o costretti ad accontentarsi?
Brutta sconfitta, e senza scusanti, per la Red October in Sardegna
Barzio. Votato un ordine del giorno rivolto al Parlamento per il mantenimento dei servizi di distribuzione «I piccoli comuni montani penalizzati dalle chiusure»
L’azienda ammette i disagi in Provincia di Como: «Volumi eccessivi e difficoltà a reclutare personale»
Continuano i disservizi in tutta la provincia: «Solo con nuovi assunti usciremo dall’emergenza»
Appuntamento a metà marzo con due date ravvicinate: il 14 e il 16
Dopo le proteste interviene anche la Regione Lombardia
La protesta Al Centro di smistamento di Cucciago prosegue il pellegrinaggio di clienti infuriati
La conferenza del giudice Mancini e del curatore fallimentare Di Michele: prima di indire il bando si verificherà l’interesse di qualche acquirente
I canturini della Briantea si impongono nella trasferta marchigiana.
Francesco Dotti presenza una mozione: Ci sono persone che da oltre venti giorninon ricevono nulla»
Ai primi cittadini quotidiane segnalazioni di gravi ritardi: «Riorganizzare il recapito, con i giorni alterni serie infinita di disservizi»
La protesta di una lettrice: «Capita di restare una settimana senza vedere il postino»
Un uomo in ospedale. Intervento dei carabinieri
Il tribunale ha confermato, nessuna busta per l’acquisizione. Parla il curatore fallimentare di Michele
Tra i 2015 e il 2016 le richieste di risarcimento al Comune sono state 107 complessive
La reazione dei mercati all’esito del referendum. Milano apre -1,8% poi lorna in positivo e scende di nuovo
Dal 2017 scatta il rincaro: da 15 a 25 euro al mese. E scatta la protesta