Ferito per il tuffo, il percorso. «Un anno per rimettersi»
Eupilio. Il padre di Tommaso Isella parla delle condizioni del ragazzo di 21 anni ricoverato a Lecce
Eupilio. Il padre di Tommaso Isella parla delle condizioni del ragazzo di 21 anni ricoverato a Lecce
Como La piccola si trovava con i genitori. La polizia locale ha inibito l’uso del gioco da cui la bimba è caduta
Pianello Lario Le vacanze speciali di Roy Bella
Il ricercatore Protagonista in un centro specializzato sulle piante all’Università di Nottingham, in Inghilterra
Vaccino Estendere la vaccinazione anche ai ragazzi è stato un ulteriore passo in termini di prevenzione
Via Dante Chiuso ieri il reparto per i piccoli degenti e anche il servizio per le emergenze. L’ospedale: «Tra un mese punto di primo intervento aperto tutti i giorni dalle 18 alle 6»
Dopo gli interventi La riapertura o deiscenza non è affatto infrequente. Il dottor Vannelli del Valduce: «Motivazioni molteplici e nuove terapie»
Intervista I consigli del dottor Francesco De Filippi, presidente lombardo della Società di geriatria ospedale e territorio (Sigot). «D’estate vanno conservati al fresco, alcuni sotto i 24°. Chi assume diuretici, controlli la pressione e si idrati bene»
Sant’Anna Il caso di una signora di 89 anni: «Sono tornata a casa disidratata e con la febbre»
La scelta L’ex primario Maccabruni: «È importante anche per diagnosi e casi complessi» - Caminiti: «Quando si parla di bambini non si possono fare questioni di soldi o di convenienza»
Sanità Lo stop del reparto al Valduce crea un’emergenza . Il Sant’Anna rischia di finire ancor di più sotto pressione. Ats: «Scelta non concordata». Fermi: «Soluzioni possibili»
Il caso La procuratrice generale dell’ospedale di Como: «Conti solidi, ma è meglio dirottare altrove i fondi». L’Ats Insubria chiede però all’ospedale di via Dante di aprire un confronto: «Serve un’analisi»
In riva al mare L’arrossamento è l’effetto immediato, ma dietro possono celarsi anche mutazioni genetiche: «Ecco perché occorre ripararsi e utilizzare una crema»
La denuncia Caldo record, anziano turista scozzese sviene mentre è in fila alla biglietteria della Navigazione. Da anni si segnala l’assenza di un portico per offrire ombra ai clienti. Rapinese: «Inciviltà allo stato puro»
Esclusiva I costi dovuti al Covid hanno costretto i vertici dell’ospedale a fare scelte differenti. Anche il pronto soccorso pediatrico interrompe l’attività: «A ottobre valuteremo se ripartire»
L’allungamento del contratto è n passo già annunciato, ora messo anche formalmente nero su bianco
I dati Buone notizie dall’Istituto superiore di sanità, dagli herpes alla clamidia fino al temuto virus Hiv: tra il 2019 e il 2020 la riduzione è stata del 22,9%
Intervista Bambini e anziani sono i più esposti ai rischi derivanti dalle elevate temperature di questa stagione così torrida. Intervistato il medico di famiglia: «I rischi maggiori? Sono quelli che derivano dai passaggi repentini di temperatura»
Anziani Rimane la costante ricerca di infermieri ma il personale complessivo è calato a 331 persone: «Era eccessivo rispetto alla necessità del servizio»
Il caso La pandemia ha lasciato segni sull’attività e le presenze in Ca’ Prina, dove le persone che prestano gratuitamente la loro opera sono 40, erano 91