Da St. Moritz a Lipomo coperte e cuscini per i terremotati
Li hanno portati due volontari della Cri di Lipomo Due giorni di viaggio per Mercuri e Di Donfrancesco
Li hanno portati due volontari della Cri di Lipomo Due giorni di viaggio per Mercuri e Di Donfrancesco
Una squadra è partita per Macerata. E la Cri di Lipomo è a Visso
Questa mattina alle 7,40 con epicentro tra Norcia e Preci. Crollata la cattedrale di San Benedetto
I soldi raccolti durant la serata di domani saranno usati per comperare due pc per postazioni mobili
Tutti i centri della Provincia sono classificati a rischio 4, quello considerato meno pericoloso. L’elenco.
Tutti i centri della Provincia sono classificati a rischio 4 o 3, i meno pericolosi con rare possibilità di scosse. L’elenco.
Tutti i centri della Provincia sono classificati a rischio 4 o 3, i meno pericolosi con rare possibilità di scosse. L’elenco.
Tremila sfollati nel centro Italia, gli effetti del sisma avvertiti anche in Lombardia
La scossa sismica di venerdì a Madesimo è stata avvertita chiaramente anche in diverse altre zone della valle
Questa mattina alle 8.43 di magnitudo 3.1 gradi scala Richter a 7 km di profondità nella zona di Goeschenen
Mobilitate tutte le associazioni di volontariato cittadine. Successo anche per gli spettacoli coordinati da “Il giardino delle Ore”
La profondità di 31 chilometri ha contribuito a non causare danni, ma dai primi post sui social network sembra che il sisma sia stato percepito distintamente da molti cittadini.
L’iniziativa della Pro Loco di Menaggio in programma venerdì sera
I vigili del fuoco da ieri sono impegnati ad aiutare le persone sfollate a recuperare da casa i propri oggetti
Il progetto realizzato con i fondi per il sisma raccolti tra i lettori de “La Provincia” ha vinto l’Iconic Awards
Il viaggio di Daniele Capra nel paese distrutto dal terremoto Nella casa su ruote abiterà una famiglia con un bambino di otto anni
Si fa presto a dire solidarietà. E si fa presto a farsi travolgere dall’onda emotiva che sgorga da tragedie come quelle del terremoto. E tutti pronti a commuoversi, a disperarsi, a indignarsi, tutti pronti a contribuire in qualche modo per …
Nessun istituto comasco risulta essere stato adeguato alla normativa che impone l’adozione di contromisure strutturali. Gli edifici scolastici non sono testati in caso di scosse
Ma il geologo Michetti legge in modo critico la classificazione «Considera solo il passato, movimenti tettonici anche nell’area insubrica»
Associazioni mobilitate in tutta la provincia. La Protezione civile: non inviate cibo e abbigliamento