Cernobbio, lavori infiniti E la galleria non riapre di notte
Cernobbio, i lavori dell’Anas si sarebbero dovuti concludere l’11 maggio. La riapertura completa del tunnel dovrebbe slittare di una ventina di giorni
Cernobbio, i lavori dell’Anas si sarebbero dovuti concludere l’11 maggio. La riapertura completa del tunnel dovrebbe slittare di una ventina di giorni
L’incidente sulla Provinciale poco prima delle 15
Il sindaco replica agli imprenditori che chiedono di non intervenire sulla viabilità
Succede da domattina a Uggiate. Le spese per i lavori coperte grazie ai ristorni dei frontalieri
Via per San Fermo rimane inaccessibile a causa della caduta di alcuni alberi almeno fino a lunedì L’assessore Gerosa: «Terreno instabile e non in sicurezza, rischi troppo alti per gli automobilisti»
Da giovedì 8 maggio sino al 31 ottobre via Lombardia bloccata
Villa Guardia, ancora un incidente sulla curva maledetta
Gli introiti delle multe però saranno incassati dalla Provincia
Tutti contro il senso unico: «Ci danneggia» «Aiutiamo i giovani ad aprire nuove attività»
Le associazioni di categoria puntano il dito sulla fragilità di un sistema che mette in ginocchio le aziende Dopo la frana sulla 36 tutti chiedono più manutenzione e investimenti: «Non si può andare avanti così»
Una giornata da dimenticare sulla superstrada, nel pomeriggio un incidente ha fatto il resto E la pioggia rallenta i lavori dei rocciatori sulla frana: «Difficile ipotizzare la data di riapertura»
Sul primo tratto è prevista una tariffa di 60 centesimi per 2,4 chilometri. Maroni: «Non è detto che si debba pagare, questione ancora da definire, trattative in corso»
Due persone ferite ma le loro condizioni non destano preoccupazione. Il precedente nel giorno di Pasqua
C’è il campionato italiano della nuova generazione di velivoli Partecipano anche piloti da Europa e Usa
Nelle vie Patrioti, XXV Aprile e Isonzo
Gli effetti della frana di Lecco si fanno sentire pesantemente
Ragazzo viaggiava in Canturina a 87 all’ora. Multato anche il padre
Si rinnovano le proteste dei pendolari Le associazioni ospitate nella struttura fanno il possibile
Erano sei le colonnine arancioni anti velocità previste lungo la Varesina
Ferrovienord ha predisposto un piano per l’eliminazione del passaggio a livello. Due aree: una per le auto, verso lo scalo merci, e una riservata a bici e pedoni