A Como turismo in ripresa Ma sotto del 50% rispetto al pre pandemia
A luglio e agosto meglio dello scorso anno grazie agli intensi flussi di persone dal Centro Europa. Si teme il calo a settembre, mancano gli americani
A luglio e agosto meglio dello scorso anno grazie agli intensi flussi di persone dal Centro Europa. Si teme il calo a settembre, mancano gli americani
L’azienda nata in Brianza cresce ancora e punta sempre di più ai mercati esteri. Porcu, Ceo di Foodbrand: «Ce l’abbiamo fatta, nonostante la Brexit e l’emergenza pandemia»
Da settembre l’avvio nella sede di Lenno di un ciclo di tre anni su promozione e accoglienza.Tre lingue e due mesi di stage negli hotel ogni estate
Da domani entra in vigore l’obbligo della certificazione - «Non siamo poliziotti, ma applicheremo le regole per evitare altre chiusure»
La “perla” del Lario non ha subito danni gravi Molti però hanno cancellato lo stesso le prenotazioni - Leoni: «Il vero problema sono le strade e i trasporti»
Cresce il colosso di Nicolò Caparra di Mariano e di Marco Perego di Giussano. L’azienda sbarca con lo street food hawaiano in centro storico e inaugura il locale numero ventinove
Non sono solo i proprietari di una barca patiscono i ritardi del cantiere per il porto - A lamentarsi sono anche i ristoratori: «Avevamo appena ripreso a lavorare dopo la pandemia»
Bar e ristoranti in difficoltà con il personale. Anche tra i frontalieri calo delle candidature.
Il richiamo internazionale del Lario confermato dalla scelta del brand di alta gioielleria. Zucchetti: «Sfavillante riavvio, ospiti che torneranno»
È stato presentato il torneo internazionale del circuito Itf Senior: il via il 28 giugno
Il noto marchio meneghino apre a Tremezzo alla vigilia di una stagione che si preannuncia difficile. «Qui per custodire i valori dell’ospitalità italiana»
Anche sul lago di Como prenotazioni annullate o spostate ad agosto a causa dell’ordinanza contro la variante Delta. Segnali positivi da Usa e Canada: basta il Green pass
Alzate Brianza, dopo aver un abbattuto il primo stabile, la brutta scoperta nella seconda cascina. Riaperta la Provinciale
A cedere il testimone al vertice dell’associazione di Confcommercio è Roberto Cassani. Fiducia sul l’avvio del recupero durante la prossima estate
A determinare la crescita è stata la clientela svizzera. Presenza di stranieri sotto del 70% sul 2019
L’allarme poco prima delle 12 di lunedì 7 gi
Sui social alcuni casi limite: compensi in nero sino a 3-4 euro e turni di 12 ore. Elli (Fipe-Confcommercio): «Viene applicato un contratto, va alleggerita la pressione fiscale»
Ritornano i turisti, ma manca troppo personale: «Posto a Bellinzona da 3.800 franchi, non va nessuno» - Il problema riguarda anche ristoranti stellati e hotel
Manca il personale il personale di sala e tanti locali sono in difficoltà. L’appello: «Decisivo collaborare con le scuole»
Tavolini al completo per bar e ristoranti e lunghe code per salire su funicolare e battelli. Pochi stranieri, i locali attendono l’ok agli spazi chiusi