Lavoro, comaschi in fuga «In Italia non ci sono posti»
La storia di Jacopo, professore comasco emigrato a Manchester
La storia di Jacopo, professore comasco emigrato a Manchester
Luca Perri, ricercatore dell’Insubria, spiega come si fa a capire il segreto che si nasconde dietro il 29 febbraio
Maxi finanziamento della Regione ai lecchesi per completare un edificio e realizzare l’archivio storico - Giulio Casati: «Per noi i soldi non ci sono mai. Inaccettabile, ma i consiglieri comaschi non se ne preoccupano»
Ivano Alogna, giovane docente alla Sorbona, il 13 novembre doveva cenare nel ristorante etnico dove i terroristi islamici hanno ucciso 13 persone
Sconfitta in casa, ma il coach Porretti vede il bicchiere mezzo pieno: «Abbiamo fatto un secondo tempo strepitoso»
Le due comasche, tra le pochissime donne iscritte al corso organizzato dall’università di Milano/Bicocca, hanno presentato la tesi “Il manager sportivo: una professione anche al femminile”
L’indagine condotta dal Censis per Repubblica: buona la didattica, male servizi e borse di studio. Il prorettore Giuseppe Colangelo: «A Como siamo messi bene con le strutture, è Varese che è rimasta indietro»
Doppia laurea in Fisica: discussione in inglese, videoconferenza con un’università svedese
Milano dovrà elaborare diverse soluzioni per il polo culturale da creare e saranno ancora i cittadini a decidere quello migliore
Sondrio, un Palazzo Italia tutto di cioccolato. A realizzarlo è stato Denis, neo diplomato geometra. Ora già iscritto all’Accademia di Pasticceria a Milano.
Dopo un anno, gli studenti hanno a disposizione un punto di ristoro
L’università questa mattina si presenta ai maturandi
Iscritti da tutta Italia e dall’estero
La Prorettrice Brovelli d’accordo con l’analisi di Tajana sulle pagine de L’Ordine. «Ben venga qualsiasi proposta intelligente per non lasciare che prevalga l’abbandono»
Dal liceo di Erba all’Insubria: ora tengono conferenze per i ragazzi «Ma sappiano sin da subito che non è questo il modo per fare soldi»
Due classi delle medie si collegano con la base geofisica Zucchelli Al Polo Sud anche il vigile del fuoco di Rovellasca Andrea Cavalleri
Nel 1939 i nazisti uccisero alcuni ragazzi che volevano imparare Da quell’anno in tutto il mondo si festeggia il diritto allo studio
L’azienda di prefabbricati dismessa potrebbe diventare un polo d’eccellenza. La proprietà: «L’interesse è reale». Il sindaco: «Sì al cambiamento di destinazione»
La marciatrice di Cabiate è diventata dottoressa in economia aziendale e management , coronando un sogno
Accordo tra il Comune e l’università in vista di Expo 2015
Villa Grumello gremita per la chiusura della manifestazione Menzione d’onore per il progetto di otto studenti del Casnati