Casa, troppe tasse. «Ma servono i fatti»
Il dibattito sul fiscoComo tra le città più tartassate: l’abolizione della Tasi vale 321 euro per ogni residente. Guffanti (Ance): «Meglio incentivare l’acquisto».
Il dibattito sul fiscoComo tra le città più tartassate: l’abolizione della Tasi vale 321 euro per ogni residente. Guffanti (Ance): «Meglio incentivare l’acquisto».
Hanno un’età tra i 30 e i 54 anni. Gli uomini più numerosi delle donne Quote rosa in aumento nel campo dell’assistenza. In 15 anni il Terzo settore è cresciuto del 54%
Si sta realizzando il marciapiede in corso Europa ed è stata tracciata la rotonda in via Mentana. Disponibili 700mila euro: in progetto anche attraversamenti pedonali illuminati e nuove piste ciclabili
Ebbene sì, l’Italia sembrerebbe fuori dalla recessione. Lo certificano i dati sul Pil diffusi qualche giorno fa dall’Istat, secondo cui il Paese registra nel I trimestre del 2015 una crescita dello 0,3%. Non siamo degli sciocchi e ne prendiamo atto, …
Il mercato interno: era diventato il nostro miraggio e anche se a ogni statistica sull’export, manifestavamo massima riconoscenza all’estero, ci rimaneva quel senso di insoddisfazione. Non un mero stato psicologico, perché ci era chiaro il messaggio: finché non si sblocca …
Appello dell’animalista Galanti: «I volontari lavorano fino alle 23, dopo è una strage»
I due Comuni coinvolti in un progetto dell’Istituto nazionale di statistica I residenti interessati saranno avvisati in questi giorni con una lettera
È stato cancellato dall’elenco dei paesi montani che godevano dell’esenzione da questi tributi «Giusto, però gli effetti ricadranno sui cittadini»
Se hanno iniziato a dirlo anche i commercianti, categoria che ha prudenza e senso pratico nel proprio Dna, vuol proprio dire che qualcosa sta davvero cambiando. Dati ufficiali non ce ne sono, per lo meno a livello locale, le previsioni …
Un progetto di Laura Negretti. Allarme violenze domestiche Sabato 11 la prima a Chiasso
Non poteva mancare il momento finale con il fiato sospeso, con il ritardo della pubblicazione dei decreti relativi al Jobs Act. Ma poco importa.Perché ciò che colpisce in questo contesto a Como, è la voglia delle imprese di sfruttare l’occasione …
Nessuno ha voglia di montarsi la testa per uno 0,1%: la stima dell’Istat ieri sul Pil per il primo trimestre 2015 si aggrappa a questo pallido numero, ma con maggiore decisione al più piazzato davanti. Quante volte abbiamo sentito profetizzare …
Il pagamento prorogato di quindici giorni. Si deve pagare per orti e boschi
I dati Aci e Istat: 288 incidenti e 7 morti nel 2014. In Lombardia più a rischio solo quella del Tonale. Sono numerosi i Comuni della cintura urbana esposti al traffico rallentato, allo smog e ad altre insidie
Nessuno lo sapeva ma per la burocrazia la capitale del mobile era in alta quota. Ora il fisco cancella le agevolazioni per i possessori dei terreni agricoli
La prova ieri in viale Lecco conferma la diffusione del fenomeno In aumento gli incidenti: 244 in provincia solo quelli denunciati
Sono stati 216 nel 2012, ora il dato è salito a 244. Colpa di sms e Whatsapp A Como città 183 multe che hanno fatto incassare al Comune 28.900 euro
La minoranza: «Si spende la stessa cifra adesso per quattro assessori di quando ce n’erano sei» Emolumenti aumentati per tre amministratori
Il miglior modo di onorare Expo 2015 e il suo tema (”Nutrire il pianeta, Energia per la Vita”) sarebbe quello di garantire, nel nostro Paese, il diritto al cibo, in termini di disponibilità, accessibilità e adeguatezza. Tale diritto è oggetto …
Era sempre stato un paradosso, uno dei molti presenti in Italia: tanti, poi tantissimi senza lavoro da una parte e dall’altra invece le aziende che cercavano lavoratori soprattutto specializzati e non riuscivano a trovarli. Ma la crisi infinita ha “giustiziato” …