Appiano Gentile fa “Primavera” Cinque concerti tra tempo e spazio
Classica: domani sera il primo appuntamento con la rassegna dell’Associazione Marinuzzi - A Oltrona San Mamette il Quartetto Rebus promette un salto musicale nel Settecento
Classica: domani sera il primo appuntamento con la rassegna dell’Associazione Marinuzzi - A Oltrona San Mamette il Quartetto Rebus promette un salto musicale nel Settecento
Oggi ritrovo alle 14 al Grumello per il percorso creativo promosso da FondazioneVolta e Sentiero dei Sogni
Il più grande concorso fotografico del mondo attiva una sezione locale, in collaborazione con “La Provincia”. E domenica è in programma un percorso tra Como e Brunate per fotografare e raccontare 12 degli 85 monumenti in gara
Circa 160 persone alla passeggiata creativa dal museo della Setafino al villaggio operaio
Ultimi giorni di studio per gli alunni con “debiti” - I test da lunedì 3 settembre. Al Giovio 444 studenti, sono 136 quelli del Liceo Volta e 375 alla Magistri Cumacini
No a un nuovo corso di laurea: è il commiato? Il sindaco: «Torniamo a discutere di offerta formativa»
La missione ad Astana e il monumento a pezzi.Striato (Fondazione Volta): «Ripensare l’allestimento». La discendente dello scienziato: «Coinvolgere i privati»
Al Teatro Sociale, Como, l’incontro nell’ambito della rassegna de La Provincia e del Festival della Luce
Da venerdì al 14 maggio Conferenze, spettacoli e mostre per una scienza che dà emozioni, Si parte con Daverio al Sociale
Workshop a Como degli universitari americani con il professor Touraine, studioso di Giuseppe Terragni «Gli edifici muoiono quando smettono di cambiare. L’asilo Sant’Elia è incredibile proprio perché ancora vivo»
Quarta edizione dal 28 aprile al 14 maggio. Conferenze, mostre e concerto in piazza. Il biofisico tedesco Erwin Neher al Sociale. L’obiettivo è bissare le 10mila presenze di un anno fa
Dobbiamo esserne davvero fieri. Di Alessandro Volta e anche di Antonio Sant’Elia, riferimenti mondiali per chi guarda al futuro, e cerca di disegnarlo, anche in questo mondo 3.0. Parola di Mark Holmes, l’autore del doodle che il 18 febbraio di …
Impossibile potare i pini davanti alla primaria “Volta”: i rami erano un pericolo
Installata la scorsa estate nonostante le contestazioni del quartiere. Il sindaco: «Bene il primo test alle elementari»
Gabriele Uboldi, ha 17 anni, di Portichetto, frequenta la seconda B del liceo classico Alessandro Volta di Como. Premiato dal Ministero tra 4mila raagzzi
Circa 400 manifestanti hanno invaso questa mattina le strade del centro storico cittadino per protestare contro il governo e contro i tagli previsti a scuola e università dalla nuova Legge di stabilità
Vetri della scuola, muri e monumento ai Caduti imbrattati di notte tra domenica e lunedì scorsi. I filmati delle telecamere in visione alla polizia