Como: nostalgici neonazisti dietro l’irruzione. Fissato il processo
Figli avvolti nelle bandiere con la svastica. Foto e oggetti che inneggiano a Hitler e all’Olocausto. Davanti al giudice a novembre gli autori del blitz
Figli avvolti nelle bandiere con la svastica. Foto e oggetti che inneggiano a Hitler e all’Olocausto. Davanti al giudice a novembre gli autori del blitz
Scambio di auguri di Natale alla Tessitura Imperiali dove la figlia Federica è consulente per lo sviluppo
Mariano La richiesta dei Partigiani era stata rimpallata da Marchisio (centrosinistra)
Decisione unanime di maggioranza e minoranza È il primo Comune in tutta la provincia a votare l’atto Il conferimento il 27 gennaio, nel “Giorno della Memoria”
Il 25 novembre la mozione in consiglio e la cerimonia avverrà nel “Giorno della Memoria”. Tutti d’accordo
Alice Galbiati sulla proposta del Pd: «Ma la mozione dovrebbe essere condivisa da tutti»
Chiesto il riconoscimento per la senatrice bersagliata da minacce: «Dobbiamo esprimerle vicinanza fraterna per la sua testimonianza civile»
Domani, giovedì 17 ottobre, un concerto al Carducci per non dimenticare lo sterminio degli artisti
Fino a sabato iniziative per il santo di Pietralcina: giovedì sera alle 20.45 la messa con il vescovo
La senatrice sopravvissuta ai campi di concentramento ha incontrato gli studenti in teatro. «Sono una nonna e, quindi, sono felice di spiegare questa storia ai giovani»
Milano: al Parenti lo spettacolo di Andrea Murchio interpretato da Alessia Olivetti
La Giornata della Memoria / Beatrice e i suoi compagni del Giovio e quel viaggio a Cracovia
L’associazione aveva chiesto il permesso di posare una “pietra d’inciampo” in via IV Novembre. «Autorizzazione sei mesi dopo, ora è troppo tardi
La ricerca di metafisica della giornalista de La Provincia ha vinto il secondo premio, che consiste nella pubblicazione
I 49 tedofori hanno percorso 1.410 chilometri
Nominata da Mattarella, fu incarcerata a San Donnino prima di essere deportata a Auschwitz. I nonni di Inverigo uccisi nel campo di sterminio nazista
Presentato a Milano il documentario realizzato sulla società di Albavilla salvata dai lavoratori. A fine anni Ottanta il primo antifurto per moto, il rischio fallimento e la svolta con la nascita della cooperativa
Roberto Benigni rappresenta – assieme a Daria Bignardi, la difesa a tre e il maggioritario all’italiana – uno dei più clamorosi bluff della nostra repubblica delle banane. Non c’è quindi niente di scandaloso nel suo appoggio al “sì” nel referendum …
A 50 anni dalla “Canzone del Bambino nel vento”
A Sanremo tre giorni per Francesco Guccini. Col teatro Ariston pieno