La Chiesa e gli indigeni: dopo le scuse le terre
La Santa Sede ripudia la “dottrina della scoperta” che dal XV secolo fino al 2005 ha giustificato confische a danno dei nativi “infedeli”. Si riaprono i contenziosi sulle loro proprietà
La Santa Sede ripudia la “dottrina della scoperta” che dal XV secolo fino al 2005 ha giustificato confische a danno dei nativi “infedeli”. Si riaprono i contenziosi sulle loro proprietà
Cantù Il punto sulla Comunità pastorale San Vincenzo . L’indebitamento è diminuito di oltre 60mila euro. Il bilancio però chiude con un passivo di 250mila euro
Due figure destinate dalla Chiesa ad accompagnare il battezzando nella vita cristiana sono ridotte a “orpello coreografico” E così molti vescovi preferiscono cancellarle
Incontro Oscar Cantoni, accompagnato da don Giusto Della Valle, responsabile della comunità della Pastorale dei migranti, e don Alberto Pini, vicario episcopale, hanno fatto visita alla comunità turca comasca oggi
Lipomo L’arrivo di Mykola Shcherbak insieme a VIktoriia e ai loro tre figli, per seguire i fedeli ucraini in Italia. Caritas ha messo loro a disposizione un appartamento
Diocesi Tra i comaschi ci saranno anche don Daniele Andreani e don Valerio Livio
La comunicazione ufficiale della Santa Sede alle 10.42: «È deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano».
Vaticano Prima di diventare Pontefice era stato a lungo chiamato “vice Papa”, poi la nomina alla suprema carica della Chiesa nel 2005 e le dimissioni da quello stesso ruolo nel 2013. E lungo quest’ampia parabola di vita e fede c’è spazio anche per il territorio comasco