Monete, pronto il “grande libro” Per la mostra bisogna aspettare
Lunedì la presentazione dello studio della Soprintendenza - L’opera si completa con le vetrine virtuali scaricabili via Internet
Lunedì la presentazione dello studio della Soprintendenza - L’opera si completa con le vetrine virtuali scaricabili via Internet
Ancora una vittima del Covid in provincia - Ieri 1.491 tamponi positivi. La Lombardia resta in giallo - Stabile il numero dei ricoveri negli ospedali comaschi
Nonostante il recente restauro, le pareti sono scrostate ed è mistero sulle cause - L’assessore: «Supporto tecnico e analisi dei materiali». Già effettuati i primi sopralluoghi
.È quanto risulta da uno studio congiunto tra Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr e Arpa Lombardi
Allo Spallanzani di Roma la prima iniezione a una volontaria
Tredici anni, milanese, Ariel Spini Bauer racconta il suo libro di interviste “Da grande farò”: «Ho chiesto a personaggi famosi di tornare alla loro infanzia e di spiegarmi le ragioni delle loro scelte»
Completate le analisi sul teschio ritrovato a inizio Novecento e conservato a Roma - L’esperto: «Probabilità molto alte che sia lui. Dagli studi nessun dato che possa smentirlo»
Presentati i due anni di ricerche sul teschio esposto anche a Como. «Molto, molto alte le probabilità che siano i resti dello storico comasco»
Arriva dalla Valvarrone il miglior prodotto tra quelli di 17 concorrenti locali. Il sindaco è comunque soddisfatto: «Si tratta di materie prime degne dei ristoranti»
Il progetto del Centro Volta prevedeva il lago balneabile nell’arco di poche stagioni,ma la Regione l’ha fermato
Si deve ai ricercatori dei laboratori di via Valleggio l’identificazione di una sostanza nuova.«È un composto così sottile da non potersi disperdere»
Tremezzina, Le piante sono state salvate dagli Alpini e grazie a un contributo della Cariplo
Uno studio del Cnr evidenzia il pericolo dell’inquinamento urbano nelle fasce più deboli
Giudizio entusiasta dal censimento regionale L’assessore Fava: «Ottimo stato ittiologico Potremo creare anche nuovi posti di lavoro»
Mercoledì in biblioteca la conferenza di Alberto Longatti. Venerdì arriva Daverio
Mario Lavatelli: «Non esiste una normativa precisa per l’uso di questi strumenti» Anche i quattro secondi indicati in una nota del mnistero non tutelano gli utenti