I fondi non bastano Per i bus turistici è un decreto beffa
Confartigianato Como e Cna del Lario contro lo stralcio degli aiuti al trasporto pubblico non di linea su gomma. «Imprese al collasso, non lavoriamo da fine febbraio»
Confartigianato Como e Cna del Lario contro lo stralcio degli aiuti al trasporto pubblico non di linea su gomma. «Imprese al collasso, non lavoriamo da fine febbraio»
Dipendenti in smart working da marzo: bloccato pure l’acquisto delle vetture usate - Oggi una nuova sanificazione dell’ufficio poi riapertura, ma solo due mattine alla settimana
Due terzi delle aziende comasche non è in condizione di programmare l’attività oltre i 30 giorni. L’export fatica a riprendere, soffrono anche i piccoli
Alla Remp di Gerenzano l’ingresso robotizzato, svolge tutte le procedure per lavorare in sicurezza
La denuncia di Alessia Peri, tatuatrice iscritta alla Cna: «I professionisti sono fermi e gli abusivi imperversano»
Le imprese del benessere torneranno a lavorare soltanto a giugno«Siamo i più penalizzati»
Da Confartigianato e Cna 2.332 istanze - Abi-Regione, ok per anticipare la cassa integrazione - Nell’arredo 82 accordi sindacali: soldi dalle aziende
Il rischi dei fai da te stimolato dal web e la concorrenza sleale degli operatori a domicilio
Accesso senza il freno della burocrazia ai 25 miliardi di franchi - Gli autotrasportatori lariani invece lamentano i disagi e le scarse protezioni
Como, un gruppo di 18 aziende associate all’Oda hanno risposto all’appello dell’ospedale
Un gruppo di 18 operatori doganali associati all’Oda hanno risposto all’appello dell’ospedale di Como
Il segretario contesta le modalità per l’erogazione dei 600 euro di bonus - «Parliamo di un indennizzo minimo, pensare di assegnarlo in questo modo è gravissimo»
In appena 24 ore decine di proposte di associati Cna per il progetto in Fiera Milano. Il segretario Binda: «Grande commozione»
Le ricadute del provvedimento del Governo in piena emergenza coronavirus, Mazzone (CdO): «A preoccupare sono le medie imprese» -Galli (Confartigianato): «Mi aspettavo qualcosa di più»
Il sindaco di Cantù, pur appoggiando il progetto voluto dagli artigiani, ribadisce le priorità. «Bisogna puntare sulla viabilità esterna ma adesso concentriamoci sui progetti esistenti»
Protocollo di intesa tra associazioni e Comuni per semplificare la procedura sulla zona urbanistica. Resta incertezza sul requisito della visibilità pubblica
Si chiamano Corti, Accardi e Semoventa e con la loro Aiasp formano nuovi rilevatori. Tra rimbalzi e tiri, collaborano con la Fiba, seguono la Nazionale e insegnano all’Università.
Un percorso biennale che è frutto di una partnership tra Enaip e ComoNext Stage nelle aziende, esperienze all’estero, “curvatura” su tessile, legno-arredo e meccanica
Il nuovo bando dovrebbe costare 17 milioni. Oggi i comaschi, con la Tari, ne versano 13 all’anno. Tante le richieste di modifica, soprattutto in centro